Ricercatore rtd-b all'Università di Bologna da settembre 2021, svolgo le mie ricerche nell'ambito della letteratura italiana del Novecento con particolare interesse all'intreccio della letteratura con la filosofia, la psicoanalisi e l'antropologia. Attualmente sto lavorando intorno al problema dell'origine dell'uomo nella rappresentazione letteraria e artistica di primo Novecento.
ORCID 0000-0002-6133-8633
Formazione
Dopo essermi diplomato al Liceo classico di Brunico, in Val Pusteria, mi sono iscritto nel 2006 al curriculum di Lettere moderne dell'Università di Bologna. Nel 2009 ho chiuso il percorso con una tesi in Letteratura italiana contemporanea, dedicata ai racconti femminili di Alberto Moravia. Nel 2012, mi sono invece laureato in Italianistica, sempre presso l'Università di Bologna, proponendo un'originale interpretazione del Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi. Sempre a Carlo Levi ho dedicato gli anni del dottorato, concluso nel maggio 2016 con massima votazione. Una parte del dottorato l'ho trascorsa in Germania presso la Westfählische Wilhelm Universität di Münster.
Carriera accademica
Dal 2016, ho svolto attività di ricerca in qualità di assegnista presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica. La ricerca verteva sul rapporto tra l'antropologia e il mito nella letteratura italiana a cavallo tra primo e secondo Novecento, con una particolare predilezione per le opere di Levi, Pavese e Scotellaro. Dopo essere stato Research Fellow nel 2016 presso l'Università di Münster (Deu) e nel 2018 presso l'Università di Oxford, sono diventato ricercatore rtd-a nel settore L-FIL-LET/11, presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica.
Attività didattica
Dal 2020, svolgo l'attività di docenza come titolare dell'insegnamento di Letteratura italiana contemporanea per il Corso di Laurea in Filosofia.
Attività scientifica
Ho coordinato il progetto AlmaIdea (linea Junior) con il progetto Geocritica del paesaggio industriale: tra letteratura, arti visive e fotografia, primo classificato (finanziamento di 20 k, 2018-2020). Nell'ambito del progetto, sono stato visiting professor presso l'Oxford University - Faculty of Medieval and Modern Languages.
Attività istituzionali e incarichi accademici
Dal 2019, sono commissario per la prova di ammissione alla Laurea Magistrale in Italianistica (LM 14).
Sempre dallo stesso anno, faccio parte della commissione per la prova di ammissione al curriculum in Italian Studies (LM 14).
Premi e riconoscimenti
2019 – The Edinburgh Gadda Prize: Longlist (best 19) (sezione: Vittoria Group Prize). Pubblicazione di riferimento: Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell’opera di Carlo Levi (Mimesis, 2018).
2018 – XXI° Edizione Premio Letterario “Carlo Levi” (sezione: tesi di dottorato edite). Pubblicazione di riferimento: Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell’opera di Carlo Levi (Mimesis, 2018).