Argomenti di tesi proposti dal docente.
Tesi Aziendali (con Tirocinio in Azienda)
- Azienda STEF (Settore Logistica Prodotti Alimentari Deperibili): Analisi dei processi di stoccaggio e di prelievo merce; Analisi dei flussi logistici e di trasporto; Mappatura processi per efficientamento energetico; Pianificazione energetica per raggiungimento target di sostenibilità sociale ed ambientale di impresa. Sviluppo ed implementazione di modelli di ottimizzazione per l'efficientamento energetico della rete distributiva.
- Azienda P&G (Settore Produzione e Distribuzione Prodotti Home-care e Personal-care): Gestione della produzione; Pianificazione dei processi logistici e di delivery; Ottimizzazione di KPI di livello di servizio ed impatto ambientale.
- Azienda CPR System (Settore Logistica Packaging Riutilizzabile): Analisi di Impatto Ambientale network circolare di imballaggi secondari e terziari riutilizzabili per l'industria alimentare. Modellazione ed Ottimizzazione dei flussi logistici. Ottimizzazione di rete per trasporto intermodale. Analisi del processo di lavaggio imballi. Valutazione lifespan imballi e fine vita: numero di cicli e comparazione con imballaggi riciclabili a perdere.
Tesi Ricerca Industriale (con Tirocinio in Dipartimento)
- Progetto Industria Alimentare Sostenibile (NEXTCART Project): Studio e sviluppo di modelli di architetture dati per la mappatura dei flussi di prodotti alimentari lungo la supply chain, e per l'analisi e reportistica del processo di vendita e consumo. Applicazione di tecniche di Inventory Management nell'esperienza di acquisto alimentare del consumatore. Analisi e mappatura delle tabelle nutrizionali e dei profili del consumatore. Raccolta dati e progettazione di database SQL relazionali e Graph Based. Mappatura ed stima degli impatti ambientali di Food Supply Chain e progettazione di Eco Label di alimenti. Studio implicazioni logistiche nell'industria alimentare. Stima della shelf life di prodotto lungo la Food Supply Chain. Analisi e mappatura profili alimentari del consumatore. Analisi quantitativa dello spreco alimentare (industriale e domestico). Tecniche di Machine Learning per la stima dello spreco alimentare domestico. Teamwork con tesisti nelle discipline Economiche, Mediche ed Informatiche. Tirocinio/Tesi: (1) Modellazione Problema della Dieta attraverso tecniche di ottimizzazione. (2) Progettazione interfacce (Maschere MS Access) per la mappatura delle attitudini e metabolismo individuale.
- Progetto Imballaggi Primari Alimentari Riutilizzabili (R3Pack Project): Progettazione di network di imballi primari riutilizzabili per alimenti nel settore retail. Raccolta dati e costruzione database: produttività linee di packaging, impatti ambientali di produzione imballi. Analisi di sensitività sulle attitudini del consumatore al riuso. Valutazione del processo logistico di recupero a sanificazione imballo. Analisi dell'unità di carico dell'imballo riutilizzabile. Impatto ambientale e logistico della rete di riuso.
- Progetto Waste Management nell'Industria Alimentare (OnFOODs Project): Progettazione di network di imballi primari riutilizzabili per alimenti nel settore catering. Raccolta dati e progettazione database per mappatura del waste alimentare e di packaging. Valutazione del processo logistico di recupero a sanificazione imballo e gestione del rifiuto. Analisi dell'unità di carico dell'imballo riutilizzabile. Impatto ambientale e logistico della rete di riuso. Quantificazione e simulazione degli impatti di filiera.
- Circular Economy e network di Riuso materie prime: gestione dei processi logistici di recupero e valorizzazione dei rifiuti in un contesto urbano. Analisi dei processi e definizione working cycles dei rifiuti. Mappatura infrastrutture ed impianti. Modellazione del problema della scelta strategica della gestione rifiuti su un territorio urbano ed extra urbano. Ottimizzazione e supporto alle decisioni strategiche.
- Mitigation strategies and Carbon Emissions Reduction: Ottimizzare strategie di mitigazione e riduzione degli impatti dai processi ed impianti industriali. Offset delle Emissioni clima-alteranti a budget ridotto. Monitoraggio e controllo delle strategie di riduzione verso i target di sostenibilità di settore. Ottimizzazione pro bilanci di sostenibilità sociale ed ambientale di impresa.
- Progettazione Reti e Connessioni Logistiche a Minimo Impatto: Implementazione Algoritmi Shortest-Path con approccio multi-obiettivo (Linguaggio Matlab). Definizione di rotte intermodali a minimo impatto. Progettazione topologica di rete logistica. Teoria dei Grafi, metodi esatti e metaeuristiche.
Tesi Laboratoriali (Learning by Doing)
- Food supply chain Laboratory: Laboratorio Logistico per la virtualizzazione dello stoccaggio e trasporto di prodotti deperibili, lo studio del packaging e la simulazione di impatto di stress ambientali. Tracciabilità della logistica dei prodotti alimentari.
- Collaborative Robot Laboratory: Laboratorio di applicazioni logistiche della robotica collaborativa; Problema del Pallet Loading; Progettazione strategie e metodi di controllo dei processi di pick-and-place.
Tali topic possono essere scalati sulle esigenze di tirocini curriculari, tesi triennali e magistrali prevalentemente dei corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Informatica ed Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.
Skills sviluppabili: Linguaggi di programmazione (C# .NET, VB .NET), Modellazione matematica (LP, MILP, MOILP) e linguaggi (AMPL), Database (Query, Strutture), Approccio consulenziale a problemi industriali.
Salvo eccezioni, è richiesto un impegno minimo di 5 mesi. Per eventuali candidatura o manifestazioni di interesse inviare una mail con allegato cv accademico (con voti esami svolti).
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi della gestione degli scarti e della valorizzazione dei sottoprodotti nell’industria alimentare secondo i principi dell’economia circolare
- Gestione del flusso informativo per la progettazione di un magazzino di ricambi: il caso Bonifica Renana
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi delle previsioni di vendita e delle scorte per una gestione efficiente della supply chain e del sistema produttivo in Marcegaglia Specialties
- Analisi di Impatto Ambientale dei Sistemi Circolari di Packaging Riutilizzabile per Alimenti: Sviluppo di un Database Relazionale per Simulazioni What-If LCA
- How Sustainable Dimensions shape climate change proactiveness in the region context: A Quantitative Analysis
- Il ruolo della normativa EUDR nel settore automotive: la transizione di un’azienda di produzione verso la conformitá
- Implementazione di un Protocollo di Mappatura del Ciclo Emissivo Scope 1-2-3 nella Manifattura dell'Industria Oil&Gas
- Metodi di Business Intelligence per lo studio di fattibilità economico ed ambientale di sistemi logistici per packaging alimentare riutilizzabile
- Multi-level Aggregate Production Planning of modular products in automotive supply chains considering multimodal transport
- Progettazione di strumenti digitali per la customizzazione di prodotto nell'Industria Alimentare
- Sharing and visualizing promising practices to reduce GHGs emissions: the Baker Hughes case
- Virtualizzazione della food supply chain : Analisi multi-scenario delle performance logistiche per il supporto alle decisioni strategiche di filiera