Foto del docente

Roberta Biolcati

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PSIC-04/B Psicologia clinica

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Dissociazione, adolescenti e social media
  • Il colloquio educativo e motivazionale per il trattamento della Tossicodipendenza
  • Il ruolo dell'Intelligenza Emotiva nella Dipendenza Sessuale: un progetto di ricerca sui giovani adulti e linee di intervento per una prevenzione psico-educativa
  • Isteria e maternità. Il controllo del corpo femminile nella società patriarcale.
  • Modelli di sviluppo e linee di intervento del dispositivo gruppale nei contesti educativi e riabilitativi: l'esperienza della comunità terapeutica di Fornò

Tesi di Laurea Magistrale

  • "Devi fare ciò che ti fa stare bene" la soddisfazione sessuale correlata alla soddisfazione di vita
  • ALFABETIZZARE IL DIGITALE: I Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione e TikTok
  • Free party e riduzione del rischio: una prospettiva di genere
  • Giovani adulti nell’era digitale: l’attività sessuale online tra nuove possibilità e rischi
  • IL CRAVING. TEMA IMPRESCINDIBILE. Progetti di gestione della ricaduta in contesti semi-residenziali.
  • Interventi educativi nell'era digitale: una sfida per l'oggi
  • La persona con dipendenza da cocaina e la famiglia
  • La prevenzione all'abuso di sostanze stupefacenti e all'abuso del digitale in adolescenza all'interno del contesto scolastico
  • L'adolescenza e le relazioni: quando l'eccesso diventa patologico
  • L'attività sportiva come strumento riabilitativo nel percorso di recupero per persone con un Disturbo da Uso di Sostanze
  • Misuso e diversione: potenziale d’abuso della terapia farmacologica nel Disturbo da Uso di Sostanze
  • Oltre i tabù su sessualità e affettività nella relazione educativa con l’utenza minorile delle comunità educative residenziali
  • Progettazione educativa per il trattamento dell'anoressia nervosa in day hospital: il Metodo Caviardage® come add-on therapy
  • TRA RIDUZIONE DEL DANNO E STIGMA: La progettazione come approccio integrato per contrastare un problema di sanità pubblica