Argomenti di tesi proposti dal docente.
Prima di 'chiedere la tesi', ovvero contattare il docente per proporre il vostro progetto di tesi, vi chiedo di leggere e seguire attentamente le linee guida per la stesura della tesi, che trovate in questa pagina:
https://corsi.unibo.it/magistrale/ScienzeCriminologiche/prova-finale
Per quel che riguarda gli argomenti, segue tesi su:
Climate change e comunicazione, Diritti umani e advocacy, Hate speech, Teatro e politica, Pratiche e processi di partecipazione nello spazio pubblico, Arte Pubblica Relazionale, Marketing e Comunicazione sociale e delle organizzazione umanitarie (ONG, UN, etc.) e degli interventi umanitari (conflitti armati compresi), Migrazione, Confini, Politiche e discorsi della UE in tema di migrazione e accoglienza, Viaggio e Turismo con particolare attenzione al tema della sostenibilità/responsabilità e agli strumenti per promuoverla, Cittadinanza partecipata (e movimenti relativi).
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Decostruire le FGM/C: tra prospettive socio-culturali, tradizioni e legislazione
- I diritti umani e la loro declinazione nel reato di tortura in Italia
- Il genocidio palestinese nel racconto dei media italiani: analisi critica della comunicazione di RAI News
- L'asimmetria mediatica presente nel trattare la "Questione Israelo-palestinese": un'analisi critica dal 7 ottobre 2023 ad oggi
- Oltre lo schermo: il fenomeno dell’hate speech e le sue conseguenze sulla società digitale
- Orizzonti di giustizia climatica: dalla teoria alla pratica per un futuro globale, giusto e sostenibile.
Tesi di Laurea Magistrale
- Attivisti o ecocriminali? Un'analisi del dibattito pubblico italiano su Ultima Generazione dall'insediamento del Governo Meloni all'approvazione del «Decreto Ecovandali»
- Effetto CSI
Analisi socio-criminologica dei più famosi crime drama
- L’evoluzione del sex-work:
dalla strada al mercato virtuale.
Online è prostituzione?
- La relazione tra criminalità ambientale e crisi climatica nel discorso pubblico
- Mass media e processo penale. La spettacolarizzazione della giustizia. Recenti fatti di cronaca nera quali casi studio.
- Narrazioni sbagliate: una riflessione sulla rappresentazione della donna nei media e le ripercussioni sull'uguaglianza di genere
- Oltre il pregiudizio: un'indagine sui fattori che influenzano l'integrazione scolastica
- Processo mediatico e diritti umani: un confronto tra le vicende di Patrick Zaki e Ilaria Salis