Mengozzi, Pieralberto, Il MES della discordia: il Meccanismo Europeo di Stabilità e la sua (mancata) riforma, in: Lezioni di diritto della finanza pubblica europea, Milano, Wolters Kluwer - CEDAM, 2025, pp. 127 - 139 [Chapter or essay]
Mengozzi, Pieralberto, I valori dell'Unione europea ed il controllo della Corte di giustizia sulla legittimità degli atti PESC, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2024, 29, pp. 1 - 81 [Scientific article]
Mengozzi, Pieralberto, Il contributo dell’Università di Bologna alla cultura europea, in: All’ombra dei Portici: itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 1 - 8 [Chapter or essay]
Mengozzi, Pieralberto, La lotta al traffico illecito di beni culturali nell’ordinamento giuridico dell’Unione europea, in: L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali e internazionali e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 157 - 164 [Chapter or essay]
Pieralberto Mengozzi, Competenze concorrenti dell’UE e degli Stati membri in materia di asilo nella giurisprudenza più recente della Corte di giustizia relativa al trattamento di cittadini irregolari di paesi terzi, «FREEDOM, SECURITY & JUSTICE», 2023, 2, pp. 42 - 55 [Scientific article]Open Access
Pieralberto Mengozzi, L’assistenza finanziaria comunitaria e le diverse accezioni del principio di condizionalità: dal MESF al Recovery Fund-Next GenerationEU, in: QUADERNI AISDUE, NAPOLI, EDITORIALE SCIENTIFICA, 2023, pp. 29 - 43 [Chapter or essay]Open Access
Pieralberto Mengozzi, Common rules for the internal market in natural gas and the principle of energy solidarity, «CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL», 2022, 14, pp. 405 - 421 [Scientific article]Open Access
Pieralberto Mengozzi, Dante e l’Europa dei cerchi concentrici, oggi, in: Dante e Diritto Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 265 - 271 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Chapter or essay]Open Access
Pieralberto Mengozzi, La politica energetica della Commissione alla luce della pronuncia OPAL della corte di giustizia del 15 luglio 2021 e della rottura dei rapporti tra l’unione e la Russia, in: QUADERNI AISDUE 1/2022, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 373 - 380 [Chapter or essay]
Pieralberto Mengozzi, La politica energetica della Commissione alla luce della pronuncia OPAL della Corte di giustizia del 15 luglio 2021 e della rottura dei rapporti tra l’Unione e la Russia, 30 marzo 2022, in: Quaderni AISDUE, Napoli, Editoriale scientifica, 2022, pp. 373 - 380 (QUADERNI AISDUE) [Chapter or essay]
Mengozzi, Pieralberto, L’idea di istituire un meccanismo di assistenza per l’approvvigionamento energetico modellato sull’operare del SURE ed il Regolamento (UE) 2022/2576 del Consiglio, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2022, 3-4, pp. 699 - 708 [Scientific article]Open Access
Pieralberto Mengozzi, L’IDEA DI SOLIDARIETÀ NEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 320 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Research monograph]Open Access
Pieralberto Mengozzi, Le regole comuni per il mercato interno del gas naturale ed il principio di solidarietà energetica, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2021, 2, pp. 285 - 313 [Scientific article]
Pieralberto Mengozzi, Il parere 1/17 della Corte di giustizia UE sul Trattato CETA e il principio di autonomia del diritto UE, «STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA», 2020, 15, pp. 323 - 338 [Scientific article]
Pieralberto Mengozzi, Note sul principio di solidarietà nel diritto comunitario, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2020, 1, pp. 99 - 125 [Scientific article]