Rivoltella, Pier Cesare, I mass media: ostacolo o stimolo per l'educazione, in: /, /, /, 1996, pp. N/A - N/A (atti di: Seminario di lettura e interpretazione dei dati della ricerca COSPES sugli adolescenti in Italia (L’età incompiuta, LDC, Leumann 1996): "Le letture e i luoghi dell'adolescenza", /, 11 May 1996) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, La differenza comunicativa del teatro. Aspetti teorici e implicazioni educative, in: COMUNICAZIONI SOCIALI - 1996 - 1, 1996, pp. 5 - 29 (atti di: III Workshop Nazionale sul teatro nella scuola, /, 15-16 March 1996) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, Mass media, Educazione, Formazione, in: A scuola di media. Educazione, media e democrazia nell'Europa degli anni '90, BRESCIA, La Scuola, 1996, pp. 5 - 29 [introduzione]
Rivoltella, Pier Cesare, Nuove tecnologie, formazione e problema dell'esclusione, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 1996, n/d, pp. 160 - 166 [articolo]
Rivoltella, Pier Cesare, Da Technocracy a Technopoly: la comunicazione verso il terzo millennio tra sviluppo tecnologico e provocazione etica, in: /, /, /, 1995, pp. N/A - N/A (atti di: XIII Convegno Pastorale Diocesano dell'Arcidiocesi di Benevento "Comunicazione sociale, Dialogo e Comunione: l'Evangelizzazione tra parola e telecomando", /, 11-13 September 1995) [Contributo in Atti di convegno]
Rivoltella, Pier Cesare, Elementi di teoria della comunicazione, MILANO, ISU - Università Cattolica, 1995, pp. 209 . [libro]
Rivoltella Pier Cesare, La cultura elettronica. Nuove tecnologie, riflessione teorica, provocazione etica, in: Le impronte di Robinson. Mass media, cultura, educazione, TORINO, LDC, 1995, pp. 11 - 56 [capitolo di libro]
Rivoltella, P. C., L’analisi pragmatica dei testi audiovisivi. Appunti di metodo, in: Le impronte di Robinson. Mass media, cultura, educazione, TORINO, LDC, 1995, pp. 225 - 246 [capitolo di libro]
Pier Cesare Rivoltella (a cura di): Giannatelli, R.; Rivoltella, P. C., Le impronte di Robinson. Mass media, cultura, educazione, TORINO, LDC, 1995, pp. 384 . [curatela]
Pier Cesare Rivoltella, Parole ingombranti. Quando la pubblicità si serve dei cartoon, in: Coloriture. Voci, rumori, musiche nel cinema di animazione, BOLOGNA, Pendragon, 1995, pp. 217 - 231 [capitolo di libro]
Pier Cesare Rivoltella, Prevenire l’Aids? Il caso “Lupo Alberto”: le strategie comunicative e il sistema dei media, in: Aids e media. Malattia e sofferenza nelle comunicazioni di massa, ROMA, Koinè, 1995, pp. 115 - 129 [capitolo di libro]
Pier Cesare Rivoltella, Quale metodologia per il cineforum, in: Chiesa e cinema. Una storia che continua, MILANO, Centro Ambrosiano, 1995, pp. 49 - 64 (atti di: Convegno dell'Associazione Cattolica Esercenti Cinema, Milano, 10-10 February 1995) [atti di convegno-abstract]
Pier Cesare Rivoltella, Sguardi del silenzio. Per un’etica dell’immagine pubblicitaria, in: Aids e media. Malattia e sofferenza nelle comunicazioni di massa, ROMA, Koinè, 1995, pp. 271 - 283 [capitolo di libro]
Pier Cesare Rivoltella, Dall'immagine al testo. La lettura semiotica dell'immagine, «SCUOLA VIVA», 1994, N/A, pp. N/A - N/A [articolo]
Pier Cesare Rivoltella, Educazione alla TV e curricolo scolastico. Spunti per la progettazione e la didattica, in: Teleduchiamo. Linee per un uso didattico della televisione, TORINO, LDC, 1994, pp. 161 - 169 [capitolo di libro]