- Sviluppo di protocolli per l’applicazione della Microscopia Elettronica a Scansione (SEM) in ambito
parassitologico e micologico
- Valutazione del possibile trasferimento di Saprolegnia tra salmonidi selvatici e di allevamento.
- Screening in vitro di strategie di trattamento alternative per le infezioni da Saprolegnia.
- Studi epidemiologici volti a identificare i fattori di rischio per la saprolegniosi.
- Studi sulle principali infezioni parassitarie negli animali acquatici selvatici e d'allevamento, con definizione dei loro effetti patogeni sull'ospite.
- Caratterizzazione di stadi di sviluppo di parassiti mediante microscopia ottica ed elettronica (SEM e TEM) e metodiche molecolari.