Foto del docente

Patrizia Caraffi

Professoressa associata

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

  1. Alessandro a Babilonia (“Libro de Alexandre”,1460-1533) , in “L'Immagine Riflessa”, VIII, (1985), pp.323-344.
  2. Clereçìa, alegrìa, escriptura. Sull'identificazione con l'eroe nel “Libro de Alexandre” , in “Medioevo Romanzo”, XIII  (1988), pp.237-252.
  3.  [traduzione di] S.Moralejo, Le origini del programma iconografico dei portali nel Romanico spagnolo, in Wiligelmo e Lanfranco nell'Europa romanica, Modena, Edizioni Panini, 1989, pp.35-51.
  4. [traduzione di] J.E.Ruiz Doménec, Il grande anelito della cavalleria cortese, in “L'Immagine Riflessa”, XII (1989), pp.133-145.
  5. [traduzione di] V.Cirlot, Il cimiero come maschera cavalleresca, in “L'immagine Riflessa”, XII (1989), pp.109-19.
  6. [recensione a ] Il cavaliere e l'eremita, Pratiche, Parma, 1987 e Il miracolo di San Nicola, di Jean Bodel, Pratiche, Parma, 1987, in “Lingua e Stile”, XXIV (1989), pp.648-49.
  7. [traduzione di] J.E.Ruiz Doménec, Griselda, la potenza del negativo, in “Le Forme e la Storia” (1990), pp.109-120.
  8. [recensione a] Dialogo. Studi in onore di Lore Terracini, a cura di I.Pepe Sarno, Roma, Bulzoni, 1990, I-I, in "Lingua e Stile", XXVI, (1991) pp.620-624.
  9. Libro de Apolonio , introduzione, traduzione e note a cura di Patrizia Caraffi, Parma, Pratiche, 1991, pp.234 (ristampa, Milano, Luni, 2001).
  10. Le parole di Tarsiana. Sul motivo della "fanciulla perseguitata" nel “Libro de Apolonio” , in “Messana”, n.s., 8, 1991, pp.109-128.
  11. Ginocrazia nel Medioevo Spagnolo (recensione a Leonor López de Córdoba, Memorie, Pratiche, Parma, 1992), “Leggere Donna”, 40  (sett.-ott.1992), p.10.
  12. “Entre les deus out grant amour”: alleanze femminili nei “Lais” di Maria di Francia , in “L'Immagine Riflessa”, 2, 1993, pp.233-249.
  13. Udite, signori, cosa dice Maria (recensione a Maria di Francia, Lais, a cura di G.Angeli, Pratiche, Parma, 1992), “Leggere Donna”, 44 (maggio-giugno 1993), p.18.
  14. [recensione a] Carmen Martín Gaite, Cappuccetto Rosso a Manhattan, La Tartaruga, Milano, 1993, “Leggere Donna”, 52 (sett.-ott. 1994), p.9.
  15. La scrittura infinita di Isabel Allende, “Leggere Donna”, 52 (sett.-ott.1994),  p.26.
  16. [recensione a] Chunqi. Storie fantastiche Tang, a cura di E.Masi, Pratiche, Parma, 1994, “Leggere Donna”, 54 (genn.-febbr.1995),  p.6.
  17. Trotula, medica salernitana , (recensione a Trotula de Ruggiero, Sulle malattie delle donne, La Luna,  Palermo,1994), “Leggere Donna”, 56 (maggio-giugno 1995), p.12.
  18. [traduzione di] V.Cirlot, Karen Blixen, in Scrivere il mondo, a cura di M.L.Wandruzska, Torino, Rosenberg & Sellier, 1996, pp.15-35.
  19. Le meraviglie e i disinganni di María de Zayas (recensione a María de Zayas y Sotomayor, Novelle amorose ed esemplari, Einaudi, Torino, 1995), “Leggere Donna”,  60 (genn.-febbr. 1996), pp.3-4.
  20. La malinconia del re nel “Libro de Apolonio” ,  in  Filologia Romanza e Cultura Medievale. Studi in onore di Elio Melli, a cura di Andrea Fassò, Luciano Formisano, Mario Mancini,  Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp.195-203.
  21. Autorità femminile e Ri-scrittura della tradizione: “La Cité des Dames”  di Christine de Pizan , in Tradizione Letteraria, Iniziazione, Genealogia, a cura di Carlo Donà e Mario Mancini, Milano, Luni Editrice, 1998, pp.63-81.
  22. Medea sapiente e amorosa: da Euripide a Christine de Pizan , in Actes du  IIIème Colloque International "Christine de Pizan" (Lausanne, 19-22 juillet 1998), Champion, Paris, 2000, pp. 133-147.
  23. Christine de Pizan e la scrittura di genere , in “Medioevo Romanzo”, XXIV  (2000), pp.141-148.
  24. Medea medievale , in Atti della SIFR, Pisa 28-30 settembre 2000, in “Studi Mediolatini e Volgari”, XLVII, Pacini, 2001, pp.223-237.
  25. [segnalazione del] Convegno "Poetica Medievale. Confronti e incontri: tradizione arabo-islamica e tradizione occidentale." (Bologna  11- 13 maggio 2000) in “Schede Umanistiche”, 2001, 1 , pp.119-121.
  26. [segnalazione del] Convegno "La   Città delle Dame  di  Christine de Pizan . Cittadinanza delle donne nella storia"(Venezia - Auditorium di Santa Margherita - 17 novembre 2000.), in “Schede Umanistiche”,n.s., 2, 2001, pp.137-139.
  27. Il re, il sapere e gli inganni delle donne nel “Sendebar” , in  La regalità, a cura di Carlo Donà e Francesco Zambon, Roma, Carocci, 2002, pp.203-216.
  28. Silence des femmes et cruauté des hommes: Christine de Pizan et Boccaccio , in Actes du IVe Colloque International sur Christine de Pizan, Glasgow 21-27 luglio 2000, Glasgow, University of  Glasgow Press, 2002, pp.175-186.
  29. [traduzione di] J.E.Ruiz Doménec, Riflessioni sulla regalità nel medioevo, in La regalità, a cura di Carlo Donà e Francesco Zambon, Roma, Carocci, 2002, pp.89-96.
  30. Christine de Pizan. Una Città per sé, a cura di Patrizia Caraffi, Roma, Carocci, 2003.
  31. Introduzione a Christine de Pizan. Una Città per sé, a cura di Patrizia Caraffi, Roma, Carocci, 2003, pp. 9-18.
  32. Il Libro e la Città: metafore architettoniche e costruzione di una genealogia femminile , in Christine de Pizan. Una Città per sé, a cura di P.Caraffi, Roma, Carocci, 2003, pp.19-31.
  33.  [traduzione di] M.Zimmermann, Christine de Pizan e la memoria al femminile, J.Cerquiglini-Toulet, Christine de Pizan: dalla conocchia alla penna; M.M.Rivera Garretas, La “Querelle” des femmes” nella “Città delle Dame”; E.J.Richards, Sulla natura delle donne e la scrittura di genere: Christine de Pizan, in Una Città per sé. Saggi su Christine de Pizan, a cura di P.Caraffi, Roma, Carocci, 2003, alle pp. 33-45, 71-85, 87-97; 99-115.
  34.  Patrizia Caraffi, Figure femminili del sapere (XII- XV secolo) , Roma, Carocci, 2003.
  35. [voce] Aucassin e Nicolette , in Dizionario dei personaggi, Torino, UTET, 2003.
  36. [voce] Eloisa e Abelardo, in Dizionario dei personaggi, Torino, UTET, 2003.