Ruolo editoriale nella rivista «"Revista Internacional de Culturas y Literaturas"»
Ruolo editoriale nella collana «AUTUNNONERO»
Ruolo editoriale nella collana «Escritoras y Escrituras»
Ruolo editoriale nella collana «LITTERÆ»
Ruolo editoriale nella rivista «Les Mains Invisibles»
Ruolo editoriale nella collana «Mediterráneo: Textos y Estudios»
Ruolo editoriale nella collana «Memoria Identità Differenza»
Ruolo editoriale nella rivista «RAUDEM. Revista de Estudios de las Mujeres - Universidad de Almería»
Caraffi, Patrizia, Christine e Isabelle, mediatrici di pace. "L’Epistre a la reine" di Christine de Pizan, in: Cosa può un corpo di donna. Percorsi di indagine letteraria, BOLOGNA, DERIVEAPPRODI, 2025, pp. 47 - 65 (Memoria, Identità, Differenza N.S.) [capitolo di libro]
Patrizia Caraffi, La querelle des genres : paradoxes et modèles de la « perfection » féminine (XIIe-XVIe siècles)
La querelle des genres: Paradoxes and Models for the “Perfection” of Women (12th–17th centuries), TORONTO, ITER PRESS, 2024, pp. 471 . [curatela]
Patrizia Caraffi, Le paradoxe de l’écriture féminine parfaite : Marie de France et Christine de Pizan, «RENAISSANCE AND REFORMATION», 2024, 46, pp. 83 - 110 [articolo]
Caraffi Patrizia, Alle origini del racconto breve: il lai "Laustic" di Marie de France, in: A. Campana - L. Chines - F. Giunta - A. M. Mangini - A. Severi - G. Anselmi -, La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi, 2023, pp. 43 - 58 (LETTERE PERSIANE) [capitolo di libro]Open Access
Caraffi Patrizia, Christine de Pizan e la ricezione contemporanea. Arti visive, in: La misoginia en la literatura, la cultura y la sociedad. Una mirada al pasado y retos para el futuro, Valencia, Tirant lo Blanch, 2023, pp. 273 - 286 [capitolo di libro]
CARAFFI P., Christine de Pizan. La Città delle Dame, Roma, Carocci, 2023, pp. 526 (BIBLIOTECA MEDIEVALE TESTI). [libro]
CARAFFI P., Giovanna Angeli. Scritti sparsi. Medioevo, Bologna, Odoya, Libri di Emil, 2022, pp. 218 (MEMORIA IDENTITÀ DIFFERENZE). [curatela]