Paolo Zurla, Ruoli e relazioni nella violenza di prossimità, in: Violenza di prossimità. Cura pastorale e vulnerabilità sociale, Palermo, Palermo University Press, 2021, pp. 41 - 54 [capitolo di libro]
Volturo Stella, Martelli Alessandro, Zurla Paolo, Cultural Practices, Daily Life and Participatory Processes of Young People. The Perspective of Cultural
Welfare, in: Europe and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging, 2019, pp. 658 - 658 (atti di: 14th ESA Conference, Manchester, 20-23 Agosto 2019) [atti di convegno-abstract]
Paolo Zurla, Tecnologie informatico-telematiche nel sociale e trasformazioni comunicative, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2019, 57, pp. 27 - 47 [articolo]
Facchini Carla; Zurla Paolo, Security Actors Today: The Role of Sociological Skills, «ITALIAN SOCIOLOGICAL REVIEW», 2018, 1, pp. 25 - 41 [articolo]Open Access
Martelli, Alessandro; Zurla Paolo, Tra lavoro e partecipazione. Tracce di protagonismo giovanile, «SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE», 2018, 117, pp. 124 - 136 [articolo]
Zurla Paolo, Attori e processi nelle trasformazioni del lavoro e delle politiche sociali: una mappa per la ricerca, in: Dopo la globalizzazione: sfide alla società e al diritto, Torino, Giappichelli Editore, 2017, pp. 23 - 35 [capitolo di libro]
DE LUIGI, Nicola; Martelli, Alessandro; Pitti, Ilaria; Rettaroli, Rosella; Tosi, Francesca; Volturo, Stella; Zurla, Paolo, Giovani, occupazione e lavoro autonomo in Emilia-Romagna, Bologna, Centro Stampa RER .- Il filo d'Europa, 2017, pp. 239 . [libro]
Zurla Paolo, Una attenzione costante ai Giovani, in: La passione per la ricerca, Martignano (LE), Edizioni Kurumuny, 2017, pp. 127 - 132 [capitolo di libro]
Zurla, Paolo, Editoriale, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2016, 3, pp. 391 - 392 [articolo]
Zurla, Paolo, Mobbing, conflitto lavorativo e organizzazione. Una proposta interpretativa, in: Tullia Gallina Toschi; Marco Balboni; Valentina Filippo; Roberto Rizza; Paolo Zurla; Dina Guglielmi; Marco Depolo; Anna Rota; Annamaria Donini, Il mobbing: conoscere per prevenire. Atti del Ciclo formativo, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 31 - 43 [capitolo di libro]
Carla Facchini; Paolo Zurla, Competenze richieste dal lavoro, competenze acquisite nel percorso formativo, in: Fare i sociologi. Una professione plurale tra ricerca e operatività, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 181 - 202 [capitolo di libro]
Carla Facchini; Paolo Zurla, Le competenze dei sociologi tra formazione e professioni, «SOCIOLOGIA ITALIANA», 2015, 6, pp. 89 - 115 [articolo]
Zurla Paolo, Presentazione, in: Emanuela Emilia Rinaldi, Perché educare alla finanza? Una questione sociologica, Milano, Franco Angeli, 2015, pp. 9 - 12 [prefazione]
PAOLO ZURLA, L’emigrazione dei giovani italiani alla ricerca del lavoro: “mobilità” o fuga dei cervelli?, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2014, 136, pp. 51 - 70 [articolo]
Zurla P., Considerazioni conclusive: sfide e opportunità nel flusso delle trasformazioni, in: SVILUPPO SOCIALE E BENESSERE IN EMILIA-ROMAGNA Trasformazioni, sfide e opportunità, Milano, Franco Angeli, 2013, pp. 261 - 272 [capitolo di libro]