Temi di ricerca attuali e non:
- Progetto Amiata: Genesi dei giacimenti tipo hot-spring (Hg-Sb) del sistema geotermico del M.te Amiata (Parco Nazionale Museo delle Miniere del M.te Amiata)
- I giacimenti tipo Fe-skarn dell'Isola d'Elba
- Progetto UNESCO-IGCP No. 540: "Composition of hydrothermal
fluids of orogenic gold deposits from state-of-the-art fluid
inclusion microanalysis, and applications to mineral
exploration"
- I fluidi delle grotte ipogeniche
La mia ricerca riguarda in generale i processi di trasferimento di
massa ed energia all'interno della Crosta Terrestre ad opera di
fluidi geologici naturali (geofluidi). I geofluidi sono delle
soluzioni acquose contenenti elettroliti e gas, ed il loro flusso
nel sottosuolo prende parte ad una varietà di processi, come quelli
che formano i giacimenti minerari, i campi geotermici e le
grotte.
Io valuto dei modelli di flusso di fluidi attraverso:
1. Geologia di terreno,
2. Proprietà dei geofluidi attraverso lo studio delle inclusioni
fluide,
3. Geochimica delle rocce e dei minerali,
4. Modellizzazione geochimica (calcoli di "mass transfer",
equilibri fluido-minerale)