1. Analisi e studio dei processi migratori internazionali e nazionali
2.
Studio delle forme di pregiudizio verso le minoranze (rom, ebrei, migranti). Analisi dei dilemmi morali in
rapporto all'etnia del soggetto-target.
3. Studio delle
rappresentazioni nella stampa nazionale ed internazionale di
stereotipi e pregiudizi di gruppi sociali
4. L'esclusione sociale e le sue forme psicologiche
5) Processo di mediazione culturale e le
sue determinanti psicosociali. Approfondimento teorico su questa pratica, partendo da un'analisi
critica del concetto di cultura.
6) analisi del pregiudizio
nonché il ruolo esercitato dalle emozioni (positive o negative) in
tale relazione. Viene in particolare sottolineata l'importanza dei
processi di ontologizzazione, in particolare dei Rom.