Paola Maria Carmela Italia, Aux origines de la “Critique des brouillons”, “Genesis”, 2019, pp. 47-59, «GENESIS», 2019, 49, pp. 47 - 59 [Scientific article]
paola italia, Bassani e Gadda. Quattro varianti per “Botteghe oscure”, in Giulio Ferroni, Clizia Gurreri (a cura di), Cento anni di Giorgio Bassani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019, pp. 147-64., in: AAVV, Cento anni di Giorgio Bassani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019, pp. 147 - 164 [Chapter or essay]
Paola Maria Carmela Italia, Filologia d’autore digitale, «ECDOTICA», 2019, 16 (2019), pp. 202 - 216 [Scientific article]
Paola Italia, Filologie d’autore, in La critica del testo, Problemi di metodo ed esperienze di lavoro.Trent’anni dopo, in vista del Settecentenario della morte di Dante, Atti del Convegno internazionale di Roma 23-26 ottobre 2017, a cura diEnrico Malato e Andrea Mazzucchi, Roma, Salerno Editrice, 2019, pp. 119-32., in: PAOLA ITALIA, , Atti del Convegno internazionale di Roma, Roma, Saletno, 2019, pp. 119 - 132 [Chapter or essay]
paola italia, Il pensiero in movimento, in: Varianti politiche d’autore. Da Verri a Manzoni, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 7 - 14 [Chapter or essay]
Paola Italia, Il romanzo digitale. Da Manzoni a Pirandello (e oltre), «TEXTUAL CULTURES», 2019, vol. XII, n. 2 (2019), pp. 57 - 70 [Scientific article]
Italia, Paola, Nota al testo in Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore, in: Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore, Milano, Adelphi, 2019, pp. 286 - 305 [Chapter or essay]
italia paola, Praeteritum tempus, Introduzione a Gadda e i classici latini, a cura di Alice Borali, "Antichi e Moderni", supplemento a "Schede Umanistiche", 2019, pp. 13-19., in: Giovanni Cipriani, Noemi Corlito, Alessandro Fo, Paola Italia, Donatella Martinelli, Leonardo Quaquarelli, Elisa Romano, Riccardo Stracuzzi e Maria Villano., Gadda e i classici latini, Perugia, I libri di Emil, 2019, pp. 13 - 19 [Preface]
Italia, PAOLA MARIA CARMELA, Review of: Rec. a Giancarlo Ferretti, Il marchio dell’editore. Libri e carte, incontri e casi letterari, Novara, Interlinea, 2019, in “Antologia Vieusseux”, n.s., a XXV, n. 75 (settembre-dicembre 2019), pp. 77-83., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2019, n. 75 (settembre-dicembre 2019), pp. 77 - 83 [Review]
Paola Maria Carmela Italia, Review of: Rec. a Valentino Bompiani-Alberto Savinio, Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952, a cura di Francesca Cianfrocca, Milano, Bompiani 2019 e Alberto Savinio, Souvenirs, con una nota di Eugenia Maria Rossi, Milano, Adelphi, 2019, in “Antologia Vieusseux”, a. XXV, n. 74 (maggio-agosto 2019), pp. 85-91., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2019, 35, pp. 85 - 91 [Review]Open Access
Paola Maria Carmela Italia, Un nuovo testimone della "Lettera sul Romanticismo", «ANNALI MANZONIANI», 2019, terza serie, n.2 (2019), pp. 174 - 202 [Scientific article]
Paola Maria Carmela Italia, Un nuovo testimone della Lettera sul Romanticismo, «ANNALI MANZONIANI», 2019, 2, pp. 175 - 202 [Scientific article]
Paola Italia, Alle origini della filologia d’autore. L’edizione del “Codice degli abbozzi” di Federico Ubaldini*, in: La filologia in Italia nel Rinascimento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018, pp. 379 - 398 [Chapter or essay]
PAOLA ITALIA, Capitolo Leopardi, in Letteratura Italiana. Storia e testi. Manuale per studi universitari, Milano, Mondadori Education, vol. II, 2018, pp. 504-574., in: Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi, Letteratura Italiana. Manuale per studi universitari, MILANO, Mondadori Education, 2018, pp. 504 - 574 [Chapter or essay]
PAOLA ITALIA, Capitolo Manzoni in Letteratura Italiana. Storia e testi. Manuale per studi universitari, Milano, Mondadori Education, vol. II, 2018, pp. 381-383 e 433-503., in: Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi, Letteratura Italiana, MILANO, Mondadori Education, 2018, pp. 433 - 503 [Chapter or essay]