Foto del docente

Paola Galetti

Professoressa Alma Mater

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Pubblicazioni

Paola Galetti, Boschi e maiali. Storia e archeologia, in: A banchetto con gli amici. Scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella, 2021, pp. 137 - 143 [capitolo di libro]

Galetti Paola, La ricerca sulla normativa statutaria medievale, in: La storia siamo noi. Eredi e protagonisti della storia. Studi offerti a Rolando Dondarini, Bologna, Minerva, 2020, pp. 291 - 295 [capitolo di libro]

Galetti Paola, Presentazioni, in: Il castello di Monte Lucio: la chiesa e la necropoli, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio, 2020, pp. 10 - 11 [introduzione]

Galetti Paola, Uomini e terra nella riflessione agronomica tra Antichità e prima età moderna, in: Agricoltura, lavoro, società. Studi sul Medioevo per Alfio Cortonesi, Bologna, Clueb Casa editrice, 2020, pp. 289 - 303 [capitolo di libro]

Paola Galetti, An Interdisciplinary Approach to the Study and Re-Use of Private Historic Buildings. The Middle Ages Rethought, in: The Teaching of Architectural Conservation in Europe, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2019, pp. 175 - 184 [capitolo di libro]

Paola Galetti, La fuerza de las aguas: molinos y batan/gualchiere en la Italia medieval, in: XI Congres internacional de molinologia. Memoria, arquitectura, enginyeria i futur, 2019, pp. 15 - 22 (atti di: XI Congres internacional de molinologia. Memoria, arquitectura, enginyeria i futur, Mallorca, 18-20/10/2018) [Contributo in Atti di convegno]

Paola Galetti, Paesaggi agrari della bassa pianura emiliana tra XI-XIII secolo: il caso del territorio reggiano, «EDAD MEDIA», 2019, 20, pp. 113 - 156 [articolo]

Paola Galetti, Breve memorationis dell’abate del monastero di San Colombano di Bobbio Wala; Decreto di Sigifredo; Testamento dell’imperatrice Angilberga, in: I misteri della cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere, Milano, Skira, 2018, pp. 80 - 135 [scheda di catalogo]

Paola Galetti, Economia e società a Piacenza tra IX e XII secolo, in: I misteri della cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere, Milano, Skira, 2018, pp. 19 - 26 [capitolo di libro]

Paola Galetti, Edilizia residenziale e incastelamento, in: L'incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, Spoleto, CISAM, 2018, pp. 65 - 80 [capitolo di libro]

Paola Galetti, Formazione e evoluzione dei paesaggi medievali: osservazioni su fonti, metodi di ricerca e contenuti, in: Ciudad y mundo rural: las influencias de los procesos de aculturación en la formación y evolución, Granada, eug, 2018, pp. 217 - 233 [capitolo di libro]

Paola Galetti, Andrea Augenti, Introduzione, in: L'incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, Spoleto, CISAM, 2018, pp. 11 - 14 [capitolo di libro]

Andrea Augenti; Paola Galetti, L'incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, 2018, pp. 538 . [curatela]

Fabio Saggioro, Paola Galetti, Mattia Francesco Antonio Cantatore, Elisa Lerco, Nicola Mancassola, Federico Zoni, Rocca di Canossa (RE): alcune note preliminari sulle ricerche 2016-17, in: Atti dell'VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2018, 2, pp. 76 - 80 (atti di: Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Matera, 12-15 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Paola Galetti, Mila Bondi, Marco Cavalazzi, Nicola Mancassola, Federico Zoni, Sistemi integrati di fonti e metodi per lo studio degli assetti territoriali in aree campione dell’Italia settentrionale medievale, in: STORIA E ARCHEOLOGIA GLOBALE DEI PAESAGGI RURALI IN ITALIA FRA TARDOANTICO E MEDIOEVO, Bari, Edipuglia, 2018, pp. 541 - 558 (atti di: Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e medioevo, Foggia, 10-12 dicembre 2015) [Contributo in Atti di convegno]