Ricercatore all'Università di Bologna dal 1998, svolge le sue ricerche nell'ambito della microbiologia clinica, presso il Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale (DIMES) della Scuola di Medicina. Gli interessi di ricerca sono nell'ambito delle infezioni da micobatteri, in particolare quella sostenuta da Mycobacterium tuberculosis. Attualmente incentra la sua ricerca sullo sviluppo di tecniche molecolari e immunologiche per la diagnosi di infezione.
Dati anagrafici:
Nata a Bologna il 16/12/65, residente in via Anna Frank, 7- 40135
Bologna.
Recapiti:
tel: 051-2145293, fax: 051-2143672, email: paola.dalmonte@unibo.it
Coniugata, due figli.
Posizione attuale:
Ricercatore confermato dal 25/10/2001 SSD MED/07, presso il
Dipartimento
di Medicina
Specialistica, Diagnostica e Sperimentale (DIMES)-
U.O. Microbiologia, Policlinico Universitario S. Orsola Malpighi -
Università di Bologna
dal 1999: Dirigente Biologo presso l'Unità Operativa di
Microbiologia, Dipartimento Ematologia, Oncologia e Medicina di
Laboratorio, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna S.
Orsola-Malpighi.
Titoli di studio:
1989: Laurea in Scienze Biologiche, presso l'Università degli Studi
di Bologna, con votazione 110/110 e lode.
1990: Abilitazione alla Professione di Biologo presso l'Università
degli Studi di Bologna;
1995: Specializzazione in Microbiologia e Virologia
presso l' Università degli Studi di Bologna con la votazione di
70/70 e lode.
Esperienza scientifica all'estero
:
1992-1995: Post-Doctoral Fellow, sotto la direzione scientifica
dalla Dott.ssa Susan Michelson, presso il laboratorio di
Immunologie Virale diretto dal Prof. Jean Louis Virelizier,
Istitut Pasteur, Parigi
Finanziamenti ottenuti
. Come partecipante: Progetti AIDS Istituto Superiore di Sanità,
progetto CEE BIOMED II; PRIN (ex 40%), RFO (ex 60%). Come
responsabile: Progetto Giovani Ricercatori, Università degli Studi
di Bologna (1999); progetto di Ricerca Fondamentale Orientata (RFO)
dal 2002 a tutt'oggi,
Fondazione Carisbo (2010), Fondazione Del Monte (2009, 2013, 2017).
Brevetti depositati
: Ha partecipato in qualità di inventore a 3 brevetti intitolati
rispettivamente: "Materiali proteici con attività antivirale e di
trasporto intranucleare"; "Inibizione dell'attività stimolante di
transattivatori virali"; "Materiali proteici per la diagnosi, la
profilassi e la terapia della infezione da citomegalovirus
umano".
Principali temi di ricerca:
Si è dedicata allo
studio delle infezioni da virus erpetici e in particolare alla
caratterizzazione molecolare-funzionale di alcuni prodotti genici
virali e della possibile correlazione tra proteine virali e
patogenesi dell'infezione da Citomegalovirus umano. Piu'
recentemente si dedica allo studio dell'infezione da Mycobacterium
tuberculosis con particolare attenzione allo sviluppo di tecniche
diagnostiche innovative per la diagnosi immunologica
dell'infezione.
I principali progetti
in corso sono:
1) Tubercolosi e
immigrazione: metodi diagnostici innovativi e valutazione di
fattori prognostici
2) Tubercolosi nel
bambino: ruolo del test Quantiferon-TB nella diagnosi di infezione
tubercolare
3)Tubercolosi
extrapolmonare: performance dei saggi IGRA su sangue e altri
liquidi biologici.
I risultati
dell'attività di ricerca sono stati resi noti in oltre 70
pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e
in numerose relazioni a Congressi Nazionali e Internazionali. H
index: 17 (Scopus)
Attività didattica:
· Titolare di insegnamento del Corso di Microbiologia e
Microbiologia Clinica per il corso di Laurea in
Podologia