Foto del docente

Nicola Bonazzi

Professore associato

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: ITAL-01/A Letteratura italiana

Pubblicazioni

Nicola, Bonazzi; Stefano, Casi; Cristina, Valenti, INTERSCENARIO 5. GENERAZIONI DEL NUOVO, 2016. [mostra o esposizione]

Bonazzi Nicola, La disabilità degli abili. Come il teatro si relaziona con la disabilità, in: Il Teatro, la Scuola, la Città, il Mondo. Esperienze, riflessioni e strumenti di teatro tra educazione e cittadinanza, Torino, Loescher, 2016, pp. 54 - 59 (I QUADERNI DELLA RICERCA) [capitolo di libro]

Bonazzi Nicola, “Occuparsi” di teatro. Teatro e lavoro, teatro e non lavoro, in: Il Teatro, la Scuola, la Città, il Mondo. Esperienze, riflessioni e strumenti di teatro tra educazione e cittadinanza, Torino, Loescher, 2016, pp. 14 - 18 (I QUADERNI DELLA RICERCA) [capitolo di libro]

Bonazzi, Nicola, Asino chi legge. Elogi dell'asino e altre "asinerie" del Rinascimento italiano, Bologna, Pàtron, 2015, pp. 214 . [libro]

Bonazzi, N., Orlando, la luna e il sogno della poesia, «IL VERRI», 2015, 57, pp. 32 - 43 [articolo]

Nicola Bonazzi, Tra autopromozione e ripulsa. Il rapporto con le accademie dell’Aretino e di altri poligrafi rinascimentali, in: Le virtuose adunanze. La cultura accademica tra XVI e XVIII secolo, Avellino, Edizioni di Sinestesie, 2015, pp. 319 - 336 [capitolo di libro]

Bonazzi, N., Animali, in: Machiavelli. Enciclopedia machiavelliana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 58 - 60 [voce di enciclopedia/dizionario]

Nicola Bonazzi, Da Dianora a Marietta. Metamorfosi di un'illusione cortese, «HELIOTROPIA», 2014, 11, pp. 121 - 139 [articolo]

Bonazzi N., Dall’inferno del reale all’utopia della letteratura. Il Furioso tra la terra e la luna, «GRISELDAONLINE», 2014, 14, pp. 1 - 21 [articolo]

Bonazzi, Nicola, Gadda Carlo Emilio, in: Enciclopedia machiavelliana, Roma, Treccani, 2014, pp. 589 - 590 [voce di enciclopedia/dizionario]

Bonazzi, Nicola, Gelli Giovambattista, in: Enciclopedia machiavelliana, Roma, Treccani, 2014, pp. 593 - 595 [voce di enciclopedia/dizionario]

Bonazzi, N., Imitazione, in: Enciclopedia machiavelliana, vol. 2, Roma, Treccani, 2014, pp. 2 - 8 [voce di enciclopedia/dizionario]

Bonazzi, Nicola; Casi, Stefano; Valenti, Cristina, INTERSCENARIO 4. LE GENERAZIONI DEL NUOVO, 2014. [mostra o esposizione]

Nicola Bonazzi, Maschere e pupazzi. Sul teatro antinaturalistico di Gianni Celati, in: La letteratura degli italiani 4. I letterati e la scena, Adi editore, 2014, pp. 1 - 9 (atti di: XVI Congresso Nazionale Adi, Alghero-Sassari, 19-22 settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Bonazzi, Nicola, Stuparich Giani, in: Enciclopedia machiavelliana, Roma, Treccani, 2014, pp. 582 - 582 [voce di enciclopedia/dizionario]