Nicola Bonazzi, Niccolò Machiavelli - Il Principe, in: Gian Mario Anselmi, Loredana Chines, Leggere i classici italiani. Un'antologia, Bologna, Pàtron Editore, 2019, pp. 47 - 58 [capitolo di libro]
Nicola Bonazzi, Una tragedia controriformistica: il Christo Passo di Francesco Pona., in: Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell’epoca della Controriforma., Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2019, pp. 137 - 157 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI) [capitolo di libro]
Nicola Bonazzi, Vittorio Alfieri-Saul, in: Gian Mario Anselmi, Loredana Chines, Leggere i classici italiani. Un'antologia, Bologna, Pàtron Editore, 2019, pp. 139 - 151 [capitolo di libro]
Nicola Bonazzi, In viaggio verso Utopia, in: Teatro dell'Argine, Futuri Maestri, Imola, Cue Press, 2018, pp. 6 - 9 [capitolo di libro]
cristina valenti; nicola bonazzi; stefano casi; stefano pasquini, Interscenario 6. Le generazioni del nuovo, 2018. [mostra o esposizione]
Nicola Bonazzi, L'eredità di Babele. Teatro e fumetto oltre i (propri) confini, in: Giampaolo Parrilla, VinGenzo Beccia, L'eredità di Babele, Bologna, Il Girovago. Edizioni Nuova S1, 2018, pp. 106 - 109 [postfazione]
Bonazzi Nicola, Dire il vero scherzando. Moralismo, satira, utopia nei “Ragguagli di Parnaso” di Traiano Boccalini, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 187 (LETTERATURA ITALIANA. SAGGI E STRUMENTI). [libro]
Nicola Bonazzi, Formazione partecipata: i progetti del Teatro dell'Argine, «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2017, Anno XXIII - numeri 1-2 - dicembre 2017, pp. 86 - 89 [articolo]
Giacomo Ventura, Recensione a: Giacomo Ventura, Recensione a Nicola Bonazzi, Asino chi legge. Elogi dell'asino e altre "asinerie" del Rinascimento italiano, Bologna, Pàtron Editore, 2015, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2017, 2017, 1, pp. 299 - 300 [recensione]
Nicola Bonazzi, Le tante vie del teatro con le persone, «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2017, Anno XXIII - numeri 1-2 - dicembre 2017, pp. 6 - 7 [articolo]
Bonazzi Nicola, Narrare la lotta partigiana, in: La Resistenza, il fascismo, la memoria. Bologna 1943-1945, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 527 - 550 [capitolo di libro]
Bonazzi Nicola, «Noi non finiamo». Letteratura e Resistenza, «GRISELDAONLINE», 2017, 16, pp. 1 - 17 [articolo]
Nicola Bonazzi; Gerardo Guccini; Fabio Mangolini; Micaela Casalboni, Teatro che creste. Audience development, formazione, cultura del progetto, Corazzano (Pisa), Titivillus, 2017, pp. 96 . [curatela]
Nicola Bonazzi, Un epigono di Boccalini. Carlo Moscheni e le sue "Lettere missive e responsive delle bestie", in: Humana Feritas. Studi con Gian Mario Anselmi, Bologna, Pàtron Editore, 2017, pp. 92 - 104 [capitolo di libro]
Bonazzi Nicola, Che cosa mi rappresenti? Il teatro e le persone, in: Il Teatro, la Scuola, la Città, il Mondo. Esperienze, riflessioni e strumenti di teatro tra educazione e cittadinanza, Torino, Loescher, 2016, pp. 83 - 87 [capitolo di libro]