Foto del docente

Nicola Bonazzi

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA

Pubblicazioni

Bonazzi N., Il carnevale delle idee. L’antipedanteria nell’età della stampa (Venezia, 1538-1553), Bologna, GEDIT, 2007, pp. 222 . [libro]

Nicola Bonazzi, Recensione a: Alessandro Montevecchi, Biografia e storia nel Rinascimento italiano, Bologna, Gedit edizioni, 2004, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2006, 72, pp. 223 - 229 [recensione]

Nicola Bonazzi, Francesco S. Minervini, Didattica del linguaggio poetico in un retore del Cinquecento. Bartolomeo Maranta, Bari, Adriatica Editrice, 2004, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2006, 72, pp. 269 - 270 [scheda bibliografica]

Bonazzi N., La poesia della storia. Il Decennale I di Niccolò Machiavelli, in: Machiavelli senza i Medici, Roma, Salerno Editrice, 2005, pp. 319 - 332 [capitolo di libro]

Nicola Bonazzi, Recensione a: Mariella Basile Bonsante (a cura di), Londra tra realtà e invenzione, Marsilio, Venezia, 2005, «LA QUESTIONE ROMANTICA», 2005, 18-19, pp. 197 - 200 [recensione]

Gian Mario Anselmi; Nicola Bonazzi, Umanesimo e rinascimento, in: Manuale di Italianistica, Bologna, Bononia Unversity Press, 2005, pp. 185 - 206 [capitolo di libro]

Nicola Bonazzi, La corte inospitale. Critica e utopia del sistema cortigiano nella "Moral filosofia" di Anton Francesco Doni, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2004, 68, pp. 81 - 95 [articolo]

Nicola Bonazzi, Le metamorfosi del virtuoso. Un romanzo dimenticato del Cinquecento, in: Le forme del narrare, Firenze, Edizioni Polistampa, 2004, pp. 669 - 678 [capitolo di libro]