Foto del docente

Mirella D'Ascenzo

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Avvisi

Eventi della Festa internazionale della Storia del 2017 a Bologna rivolti agli studenti dei Corsi ESC e SFP a. a. 2017-2018

Siete tutti invitati anche se non coincidono con i vostri orari di lezione

 

Lunedì 23 ottobre 2017 ore 13-15

Natura ed educazione nel Museo didattico-scientifico ‘Luigi Bombicci’, patrimonio della storia della scuola bolognese, a cura di Mirella D’Ascenzo (Università di Bologna) e Roberto Vignoli.

Si tratta di una visita guidata per promuovere la conoscenza e valorizzazione di uno straordinario patrimonio della storia della scuola italiana ed europea, che ancora oggi è attivo come aula didattica decentrata del Comune di Bologna.

Sarà presente Federica Mazzoni Presidente della Commissione ‘Istruzione, cultura, giovani, comunicazione’ del Consiglio comunale di Bologna.

Luogo: Bologna, Museo didattico scientifico ‘Luigi Bombicci’, Via Sant’Isaia 20

Lunedì 23 ottobre 2017 ore 15-17

Conferenza dal titolo ‘Le scuole all’aperto nella storia’ a cura di Mirella D’Ascenzo, Università di Bologna.

Luogo: Comune di Bologna, Palazzo Comunale, Piazza Maggiore, Cappella Farnese

Le scuole all’aperto sono state una straordinaria istituzione scolastica dei primi del Novecento, alle origini dell’attuale outdoor education.

Lunedì 30 ottobre 2017 ore 13-15

Seminario di studio dal titolo ‘Cultura materiale, educazione e scuola in Italia tra XIX e XX secolo’ condotto dal Prof. Juri Meda, Università di Macerata che nell’occasione presenterà il suo volume Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra XIX e XX secolo, Milano, FrancoAngeli, 2016.

Luogo: via Zamboni 32 aula 4

Mercoledì 25 ottobre 2017 ore 17-19

Lezione aperta ‘Dalla parte delle maestre. La stagione pedagogica di Virginia Predieri (1931-2009), a cura di Mirella D’Ascenzo e Gabriele Ventura.

Saranno presenti insegnanti e docenti universitari.

L’iniziativa mira a far conoscere la figura di Virginia Predieri, maestra di scuola dell’infanzia e collaboratrice di Bruno Ciari ed Ettore Tarozzi nel rinnovamento pedagogico e didattico dell’Italia del secondo dopoguerra.

Luogo: Via Zamboni 32, aula 4.

 

Mercoledì 8 novembre 2017 ore 17-19

Seminario di studio con intervista corale a Francesca Ciampi, maestra tra gli anni Sessanta e Novanta ei Comuni di Bologna e Monterenzio.

Luogo: via Zamboni 32 aula 4

 

Mercoledì 15 novembre 2017 ore 15-17

Presentazione del volume di Rinaldo Rizzi, Pedagogia popolare dal MCE al FIMEM. La dimensione sociale della cooperazione educativa, 2017.

Ne discutono Mirella D’Ascenzo, Università di Bologna e Biancamaria Cattabriga, Responsabile del Gruppo Territoriale MCE di Bologna.

Luogo: Via Zamboni 32, aula 1.

Pubblicato il: 17 ottobre 2017