Foto del docente

Mirco Dondi

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Temi di ricerca

Parole chiave: informazione e terrorismo -Italia - Anni Settanta Comunicazione storica conflitto sociale XX° secolo storia dell'Italia repubblicana 1945-1978 sindacalizzazione delle campagne nel XX° secolo terrorismi italiani negli anni Settanta

La monografia  La lunga liberazione ha unito due ambiti di ricerca:

1 la storia della legislazione di emergenza (ovvero i meccanismi giudiziari attraverso i quali si è arrivati alla punizione legale dei crimini fascisti durante la guerra civile 1943-45);

2 il conflitto politico-sociale dell'immediato secondo dopoguerra in Italia (lotte sociali, uccisioni extragiudiziali);

Con  la monografia La Resistenza tra unità e conflitto  la direttrice di ricerca si è orientata sulla natura del movimento di Resistenza italiano comparando la dimensione nazionale con un ambito locale (quello piacentino).

Nella monografia Il conflitto sociale: dagli albori della sindacalizzazione alla trasformazione delle campagne, il tema di ricerca si è focalizzato sulla sindacalizzazione delle campagne dentro a un asse cronologico di lungo periodo (dalla fine dell'Ottocento agli anni Sessanta del Novecento) in alcune aree della pianura bolognese (Molinella, Medicina,ecc,) i cui eventi sono stati al centro del dibattito politico nazionale.

Con l'opera di sintesi L'Italia repubblicana (1945-1978) si sono presi in considerazione i seguenti temi:

1) la storia politica e la storia del primo sistema dei partiti;

2) la storia economica;

3) la storia sociale

Il volume che ho curato e in parte scritto (I neri e i rossi. Terrorismo, violenza e informazione negli anni Settanta) riflette sul rapporto tra meccanismi di informazione, opinione pubblica e atti terroristici, temi sui quali sto orientando le mie ricerche i cui approdi porteranno alla stesura di una nuova monografia.

Tra i miei interessi di ricerca figura l'uso pubblico della storia e l'analisi su come viene realizzata la comunicazione storica in Italia.



L'opinione pubblica nel sistema democratico dell'Italia secondo guerra, le articolazioni dei diversi media, il loro comportamento di fronte ad eventi estremi come la violenza e le azioni terroristiche.

La televisione amplifica l'informazione di massa in una forma ancora non conosciuta sino a quel momento.

Da valutare come la modifica dei media intervenga sulla modifica dei contenuti diffusi e in quale rapporto ciò avviene con l'evoluzione della società.

In quale modo opera la manipolazione dell'informazione? Quali le relazioni con i partiti politici? Sono in grado i media di produrre una linea autonoma dalla visione dei principali partiti?

Da valutare inoltre l'attenzione che i media riservano alle forme non istituzionalizzate di partecipazione politica e come valutano il nuovo soggetto emergente: i giovani.