Ruolo editoriale nella rivista «Bibliomanie»
Mirco Dondi, L’emittenza privata tra cambiamento sociale e assenza normativa (1976-1984), «ITALIA CONTEMPORANEA», 2022, n. 298, pp. 275 - 299 [Scientific article]
Mirco Dondi, Malattie, epidemie, dicerie, Bologna, Clueb, 2022, pp. 421 . [Editorship]
Mirco Dondi, Dario Nobili, Diario di guerra 1941 -1945, Bologna, Pendragon, 2021, pp. 132 . [Editorship]
Mirco Dondi, La comunicazione storica tra politiche culturali e forme museali, in: Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture, Bologna, Biblioteca Clueb, 2021, pp. p. 9 - p. 27 [Chapter or essay]
Mirco Dondi, La strategia della tensione tra Piazza Fontana e l'Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria., Milano, Biblion, 2021, pp. 490 (Media e opinione pubblica della storia). [Editorship]
Mirco Dondi, 1923: un percorso di transizione verso la neutralizzazione della stampa, «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2021, 86, pp. 129 - 148 [Scientific article]
Mirco Dondi, Comunicazione storica, ricerca in rete e didattica, «DIDATTICA DELLA STORIA», 2020, 2 n.1S / 2020, pp. 1 - 16 [Scientific article]
Mirco Dondi, Dalle stragi di provocazione alle stragi di intimidazione, «DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA», 2020, 2 - 2020, pp. 133 - 156 [Scientific article]
Mirco Dondi, Percorsi musicali attorno agli anni Ottanta, Bologna, Clueb, 2020, pp. 221 . [Editorship]
Mirco Dondi, Ma cos'è questo golpe? Mario Monicelli alla prova dei colonnelli, «STORIA E FUTURO», 2019, 2019, numero 51, pp. 1 - 21 [Scientific article]
Mirco Dondi, O controle fascista sobre a imprensa em 1923: a primeira estabilização autoritária, in: Jaime Antunes da Silva, Mirco Dondi, Heloisa Paulo, Matteo Pasetti, João Paulo Avelãs Nunes, Alberto De Bernardi, Maria Luiza Tucci Carneiro, Fernando Tavares Pimenta, Alessio Gagliardi, Maria das Graças Andrade Ataíde de Almeida, Luís Reis Torgal, Marcos Guterman, Ana Luiza Martins, Nuno Rosmaninho, Daniele Serapiglia, Ottavio D’Addea, Jorge Pais de Sousa, Alberto Pena-Rodríguez, Vivien Ishaq, O controle dos corpos e das mentes Estratégias de dominação dos regimes fascistas e autoritários, Rio de Janeiro - São Paulo, Arquivo Nacional - São Paulo - USP, 2019, pp. 34 - 57 [Chapter or essay]
mirco dondi, Piazza Fontana: une longue déclinaison de significations, in: Repenser les années 1970. Le cas italien, Paris, Presses Universitaires de Paris Nanterre, 2019, pp. 127 - 142 [Chapter or essay]
Mirco Dondi, Postfazione: il “Corriere della sera” dallo scoppio della bomba al primo anniversario della strage (1969-1970), in: DOPO LE BOMBE. Piazza Fontana e l’uso pubblico della storia, Milano, Mimesis, 2019, pp. 217 - 228 (PASSATO PROSSIMO) [Chapter or essay]
Mirco Dondi, Il conflitto interno al movimento di Resistenza, in: La Resistenza in Italia. Storia, memoria, storiografia, Firenze, goWare, 2018, pp. 7 - 25 [Chapter or essay]