Dissertation topics suggested by the teacher.
Forms of the relation between art and politics.
Political theory: legitimacy, consent, public opinion, authority, ideology.
Classical authors of Political thought: Machiavelli, Hobbes, Locke, Spinoza, Rousseau, Montesquieu, Constant, Tocqueville, Marx, Weber, Lenin, Gramsci, Benjamin, Schmitt, Arendt, Tronti.
Antonio Gramsci's political thougth and global readings of Gramscian thought.
History and theory of Italian Workerist tradition (Panzieri, Tronti, Negri, ecc.).
History and theory of 60s and 70s political movements.
Populism and radical democracy (Laclau).
Classics of political sociology (Weber, Durkheim, Elitism).
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- A chi appartiene la città? Graffiti decoro e gentrificazione
- Arte Wobbly: fumetti, vignette e grafiche controculturali
- BPM per una storia politica della musica eletronica
- Britpop e identità urbane: il ruolo delle città post-industriali di Manchester e Sheffield sulla musica degli Oasis e dei Pulp
- Canzone d'autore e impegno politico nell'Italia degli anni Settanta. I casi di Francesco De Gregori e Claudio Lolli
- Creatività e controcultura nel movimento del ’77: i fogli degli Indiani Metropolitani.
- Il Bauhaus tra arte e politica: nascita, evoluzione ed eredità di un movimento rivoluzionario
- Il caso Assange: vittima collaterale della crisi democratica
- Il manifesto politico: iconografie e linguaggi della politica italiana negli anni Settanta
- Il Movimento Punk Britannico degli Anni Settanta
- Il punk a Bologna: musica, cultura e politica
- La Comune di Parigi: Storiografia e analisi delle interpretazioni politiche di Marx e Lenin
- La costruzione dello spazio nell’apartheid sudafricano e le sue conseguenze sulla società fino ad oggi: Cape Town e Durban a confronto
- La dittatura dello schermo: cinematografia come arma.
- La Maratona Continua: Come l'Hip Hop ha Ridefinito Cultura e Comunità Urbane
- La neotribù Free Tekno tra vitalismo e dissenso: una lettura socioculturale
- Machiavelli and the Republican Legacy: from Ancient Rome to the United States
Second cycle degree programmes dissertations
- Il populismo come costruzione del popolo: il politico secondo Ernesto Laclau
- Populismo, democrazia e socialismo: Ernesto Laclau tra filosofia e strategia