Cristina Cassina, Diego Lazzarich, Michele Filippini, Introduzione al numero "80s and 90s. Per una mappa di concetti, pratiche e pensatori", «POLITICS», 2015, 3, pp. 3 - 12 [articolo]
Filippini, Michele, Una politica di massa. Antonio Gramsci e la rivoluzione della società, Roma, Carocci, 2015, pp. 264 . [libro]
Filippini, Michele, Bibliografia sul concetto di cooperazione, «SCIENZA & POLITICA», 2014, 26, pp. 213 - 225 [articolo]
Michele Filippini; Massimo Rosati, Gramsci e la sociologia, Perugia, Morlacchi, 2014, pp. 147 . [curatela]
Michele Filippini (a cura di): Michele Filippini; Vando Borghi; Stefano Zan; Devi Sacchetto; Marco Semenzin; Patrizia Battilani, Introduzione al numero monografico "Politica e discipline della cooperazione", Bologna, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, 2014, pp. 5 . [curatela]
Michele Filippini, Le antinomie del concetto di cooperazione, «SCIENZA & POLITICA», 2014, 26, pp. 77 - 93 [articolo]
michele filippini (a cura di): Patrizia Battilani, Devi Sacchetto, Marco Semenzin, Stefano Zan, Vando Borghi, Politica e discipline della cooperazione, Bologna, AlmaDL, 2014, pp. 91 . [curatela]
Michele Filippini, Antonio Gramsci e Max Weber. Un dialogo a distanza sulla “selezione” fordista, «QUADERNI DI TEORIA SOCIALE», 2013, 13, pp. 51 - 76 [articolo]
Michele Filippini;
Massimo Rosati, Introduzione. Ampliare il canone: la sociologia e Gramsci, «QUADERNI DI TEORIA SOCIALE», 2013, 13, pp. 11 - 21 [articolo]
Filippini, Michele, Towards a new Gramscian moment, «CRITICAL SOCIOLOGY», 2013, 39, pp. 641 - 648 [articolo]
Michele Filippini, Antonio Gramsci e la scienza politica della crisi, in: Domande dal presente. Studi su Gramsci, Roma, Carocci Editore, 2012, pp. 53 - 66 [capitolo di libro]
Michele Filippini, Leaping forward. Mario Tronti and the history of political workerism, Maastricht, Jan Van Eyck Academie, 2012, pp. 48 . [libro]
Michele Filippini; Nathaniel Boyd (a cura di): Dario Gentili, Sara Farris, Elettra Stimilli, Tracy B. Strong, The Autonomy of the Political. Concept, Theory, Form, Maastricht, Jan Van Eyck Academie, 2012, pp. 88 . [curatela]
Michele Filippini, Tra scienza e senso comune. Dell'ideologia in Gramsci, «SCIENZA & POLITICA», 2012, 24, pp. 89 - 106 [articolo]
Michele Filippini; Fortunato Maria Cacciatore (a cura di): Ernesto Laclau, Chantall Mouffe, Egemonia e strategia socialista. Verso una politica democratica radicale, Genova, Il Melangolo, 2011, pp. 286 . [curatela]
Michele Filippini; Fortunato Maria Cacciatore (trad.): Egemonia e strategia socialista. Verso una politica democratica radicale, Genova, Il melangolo, 2011, pp. 264
. Opera originale: Autore: Ernesto Laclau, Chantall Mouffe - Titolo: Hegemony and Socialist Strategy: Towards a Radical Democratic Politics [libro (traduzione)]