Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Bette Davis e la recitazione nel cinema Hollywoodiano: un’attrice controcorrente negli anni '30 e ’40
- Da ereditiera a sposa in fuga: Accadde una notte e il matrimonio nella commedia romantica degli anni '30
- Dal tramonto all'alba: Le innovazioni di Romero nella trilogia dei morti viventi
- Dalla New Hollywood a Steven Spielberg: come Lo Squalo ha cambiato la produzione cinematografica negli anni Settanta
- Esportazione e distribuzione del cinema di genere. Le relazioni italiane della American International Pictures
- Her body, Herself - La ricostruzione della final girl nella trilogia di “X”
- John Travolta e il travoltismo nella trilogia di Saturday Night Fever, Grease e Staying Alive
- La La Land e il Sogno Americano: Realtà e Illusioni a Los Angeles
- L'Approccio Innovativo di Elia Kazan nella recitazione di James Dean in "La Valle dell'Eden"
- Le origini dello stile di Tim Burton: Vincent e l'influenza degli anni alla Disney
- Look at me, I’m dancing! Storia produttiva e analisi di Anchors Aweigh con un approfondimento sul numero The King Who Couldn’t Dance
- Natasha Romanoff e il Marvel Cinematic Universe: L'Evoluzione di un'Eroina tra Cinema e Società
Second cycle degree programmes dissertations
- Il cinema europeo nella rivista "Film Culture": una prospettiva culturale (1955-1961)
- Il western contemporaneo secondo i fratelli Coen
- Indipendenti ma non troppo: promozione e ricezione del cinema statunitense alla Mostra del Cinema di Venezia (1960-1967)
- La guerra del Vietnam nel cinema americano: storia, film e caratteri dagli anni Sessanta agli anni Novanta
- La morte sognata al cinema, dal fantastico al poetico. Analisi di quattro scene oniriche di morte
- La Seconda guerra mondiale attraverso i generi cinematografici americani
- L'impatto della filmografia di Gillo Pontecorvo nel dibattito politico culturale internazionale.
- Queerness a Hollywood nell'era del Codice di Produzione: uno studio sul queercoding
- Spettacolo di varietà. Dinamiche di alterità culturale nel musical hollywoodiano
- UNA STRANIERA A HOLLYWOOD
Marlene Dietrich nelle Fan Magazines della Hollywood Classica
(1930-1945)