Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Banalità o verità del male? Hannah Arendt e Bettina Stangneth a confronto
- bell hooks: la rappresentazione dell’altra come artificio
- Corpi e Potere tra Pierre Bourdieu e Judith Butler
- Il delitto Matteotti: la costruzione del mito fascista e l'oppositore contro l'impostura
- L’arte di non essere eccessivamente governati
Critica alla naturalizzazione del genere
- La frattura tra la Innenwelt e la Weltseele
L'umanità di André Breton
Tesi di Laurea Magistrale
- Big data e informazione: l'irruzione del giornalismo algoritmico
- Culture Wars: dal Neoliberismo a Donald Trump. Un'analisi del conservatorismo statunitense
- Femminicidi nei media: copertura giornalistica, reazioni sociali e nuovi simboli
- Governance digitale e gig economy: analisi del food delivery tra algoritmi e condizioni di lavoro
- I processi di empowerment degli italiani e delle italiane afrodiscendenti sui social media: Rivendicazione identitaria e nuove pratiche partecipative resistenti online
- il manifesto tra rivoluzione artistica e politica: una retro-aspettativa
- L’utilizzo dei progetti culturali nella riqualificazione urbana. Il caso de La Friche, Marsiglia.
- La mediazione algoritmica nel processo di riconoscimento
- Lavoro, bellezza, sesso: il corpo delle donne nel capitalismo contemporaneo.
- Neoliberismo ascesa dell'hard right: un'analisi critica
- Postcolonialismo e Intersezionalità: Romanzi femministi nella Rivoluzione Tranquilla del Québec.
- Rivoluzione digitale e Gender Gap: Empowerment femminile e mezzi di comunicazione.
- Società capitalista e dominio maschile: Una critica all'evoluzione della condizione femminile
- Tra "macchine intelligenti e macchinisti invisibili": il lavoro ai tempi dell'intelligenza artificiale
- Un’indagine sul rapporto tra la tecnologia dell’algoritmo, il diritto d'autore e l’industria musicale