Foto del docente

Matteo Andolfo

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Temi di ricerca

Parole chiave: persona, comunità, civiltà, identità, relazione, cultura, religione, coesse

La persona, le comunità costituite da persone e le civiltà, esaminate da più prospettive:

• sociologica: l’identità culturale delle comunità e civiltà, che si esprime principalmente nella religione (sociologia della cultura, della religione e sociologia comparata delle civiltà)

• filosofica: sia perché le religioni hanno sempre uno spessore implicitamente filosofico sia perché in molte culture si è sviluppata una filosofia o teosofia propriamente detta sia perché il carattere relazionale/comunionale costitutivo delle persone, delle comunità e quindi delle civiltà è fondato su quello dell’essere stesso (coesse)

• orientalistica: le culture dell’Oriente antico, a partire da quelle del III mill. a.C., costituiscono esempi emblematici di civiltà centrate sulla religione e lo studio delle loro lingue, scritture e dei loro testi religiosi e sapienziali è precondizione per una loro comparazione storico-sociologica

• teologica: in ottica anagogico-escatologica