Foto del docente

Matteo Andolfo

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 278KB )

Formazione

Laurea quadriennale e Dottorato di ricerca triennale (vecchio ordinamento) in Filosofia all’Università Cattolica di Milano; con specializzazione:

• sul piano storico-filosofico: atomismo e neoplatonismo (sia greco sia cristiano, anche bizantino, sia islamico e giudaico);

• sul piano teoretico:

– la metafisica (spec. teologia razionale e antropologia filosofica), in particolare della persona (è socio di “Persona al Centro. Associazione per la Filosofia della Persona”)

– la logica aletica (fa parte dell’International Science and Commonsense Association di Roma)

– le filosofie seconde, spec. della religione e delle scienze umane e sociali, con le relative discipline: psicologia, specialmente della personalità, delle differenze individuali e dei gruppi; storia del pensiero sociologico; sociologia delle religione, dei processi simbolici e culturali, sociologia comparata delle civiltà

Successivi studi di:

– orientalistica (filosofie e religioni orientali, a iniziare da Egitto e Mesopotamia [III mill. a.C.], partendo dalle loro lingue e scritture, in primis geroglifica e cuneiforme)

– di teologia, spec.:

• sul piano storico-teologico: teologia patristica (greca, latina, mediorientale), latina-medievale e greco-bizantina

• sul piano teoretico: teologia sistematica, dogmatica, mistica e soprattutto anagogica (fa parte della Scuola teologica di Anagogia presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna)

Attività didattico-scientifica e professionale

Docente di corsi istituzionali e monografici di discipline umanistiche sia in presenza sia online presso:

• UniTre Milano / UniTreEdu – progetto per l’educazione permanente e la qualificazione accademica – dal 2008 in corso.

• il Centro Studi del Vicino Oriente (Milano), dal 2002 al 2010.

Relatore a seminari, conferenze e convegni presso:

• UniTre Milano / UniTreEdu, dal 2008 in corso.

• il Centro Studi del Vicino Oriente (Milano), dal 1998 al 2010.

• nei seminari interdisciplinari del corso di Storia della Filosofia Antica per biennalisti, del prof. Giovanni Reale, in Università Cattolica (Milano), dal 1995 al 2002.

Coordinatore dell’attività didattico-scientifica (corsi, esami, seminari, conferenze, convegni) nel Centro Studi del Vicino Oriente (Milano), dal 2002 al 2010.

Tutor per vari corsi di argomento umanistico, nel Centro Studi del Vicino Oriente (Milano), dal 1999 al 2010.

Ricerca scientifica multidisciplinare e interdisciplinare svolta:

• come socio di “Persona al Centro” – Associazione per la Filosofia della Persona (Torino), nel 2024

• come contributor ed editor del volume Sociolologia comparata delle civiltà (Rubbettino, 2024), a cura del prof. Leonardo Allodi, Università di Bologna, nel 2023-2024

• come membro del Centro Ricerche e Formazione Unitre - Sezione Alta Formazione e Ricerca (Milano), dal 2016 in corso.

• come membro dell’International Science and Commonsense Association di Roma, dal 2015 al 2018

• come membro della Scuola (teologica) di Anagogia, presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna, dal 2014 in corso

• come collaboratore esterno della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano), dal 2013 al 2015

• come contributor del volume “Logos” et langage chez Plotin et avant Plotin (L’Harmattan, Paris 2003), a cura del prof. Michel Fattal, Université de Grenoble, dal 2001 al 2003

• come membro dei gruppi di ricerca del Centro Studi del Vicino Oriente (Milano), dal 1998 al 2010.

• presso il «Centro di Ricerche di Metafisica» della Facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sotto la guida del prof. Giovanni Reale e del prof. Roberto Radice, dal 1995 al 2002.

• come contributor (autore di monografie, articoli, traduzioni di testi antichi e di studi moderni, recensioni), dal 1996 e tuttora in corso:

– per le seguenti editrici: Armando Editore (Roma), Bompiani (Milano), Brill (Leiden), Cantagalli (Siena), Edizioni Ares (Milano), Edizioni Studio Domenicano (Bologna), Leonardo da Vinci (Roma), L’Harmattan (Paris), Mimesis Edizioni (Milano-Udine), Rubbettino (Soveria Mannelli), Rusconi (Santarcangelo di Romagna), Vita e Pensiero (Milano)

– per le seguenti riviste scientifiche e culturali:

«Rivista di Filosofia neo-scolastica» (Università Cattolica di Milano), «Divus Thomas» (Bologna), «Informazione Filosofica» (Milano), «Medium e Medialità» (Milano-Roma), «Sensus Communis. International Yearbook for Studies on Alethic Logic» (Roma), «Studi cattolici» (Milano), «Tí esti» (Roma), «Pasiphae. Rivista di filologia e antichità egee» (Pisa-Roma)

– per il sito: bricioledifilosofia.home.blog

Editor per varie case editrici.

Redattore del mensile Studi cattolici.