Studi
Laureato con lode in Fisica nel 1983 presso
l'Universita' di Bologna.
Dottore di Ricerca in Fisica Tecnica nel 1991 presso
la Facoltà di Ingegneria dell'Universita' di Bologna.
Lingue straniere: inglese e francese.
Posizione universitaria e docenze
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria
Industriale (DIN) dell'Universita' di Bologna.
Insegna Fisica Tecnica Ambientale e Acustica Applicata
e Illuminotecnica.
Docente del corso di alta formazione per Tecnico Competente
in Acustica dell'Universita' di Bologna.
Docente del corso di formazione per Tecnici in Acustica
dell'Universita' di Ferrara.
Responsabile di scambi internazionali Erasmus.
Referente del Gruppo di Acustica Applicata del Dipartimento di Ingegneria Industriale.
Già Vice Direttore e Responsabile di Unita' Operativa del CIRI
"Edilizia e Costruzioni".
Posizione in enti normativi
Presidente della Commissione Acustica e Vibrazioni dell'UNI.
Coordinatore del GL 6 Sistemi schermanti e del
GL 27 Determinazione dell'incertezza in acustica della
stessa Commissione.
Già membro esperto del CEI/CT 29-87
Elettroacustica-Ultrasuoni.
Coordinatore del CEN/TC 256/SC 1/WG 40 Railway
noise barriers.
Coordinatore del CEN/TC 226/WG 6
Road traffic noise reducing devices.
Membro esperto del ISO/TC 43/SC 1/WG 33 Measuring method for comparing traffic noise on different road surfaces.
Già membro esperto del ISO/TC 43/SC 1/WG 38 Sound
absorption properties of road surfaces.
Membro esperto del ISO/TC 43/SC 2/WG 35 Sound absorption.
Membro esperto del ISO/TC 43/SC 2/WG 36 Room acoustics.
Attivita' scientifica
Principali interessi di ricerca: elaborazione dei segnali, materiali innovativi e metamateriali, controllo
del rumore in ambiente esterno, acustica edilizia, acustica
architettonica, controllo del rumore in ambiente di lavoro, sostenibilità ambientale.
Autore di circa 340 lavori scientifici pubblicati in sede
nazionale ed internazionale. Coautore di quattro testi specialistici
nel campo dell'acustica applicata.
Reviewer per le riviste internazionali Applied Acoustics, J. of Sound and Vibration, J. of the Acoustical Society of America, Noise Control Engineering J., Acta Acustica united with Acustica, J. of Environmental Management, Landscape and Urban Planning, Science of the Total Environment, Building and Environment, Textile Research J., J. of Pollution Effects and Control, Building Acoustics, J. Applied Physics, Int. J. Modern Physics B.
Membro del
Consiglio Scientifico della Rivista italiana di
Acustica.
Associate Editor delle riviste internazionali Frontiers in the Built Environment, Applied Sciences, Open Journal of Acoustics e The Open Transportation Journal.
Chairman di sessione in numerosi congressi scientifici
internazionali.
General Chairman dell'ottavo International Symposium on Temporal Design (ISTD8), 2017.
Keynote lecturer al congresso internazionale Inter-Noise 2024, Nantes (FR).
Riconosciuto dall'Editore Elsevier
come uno degli autori piu' citati della rivista internazionale
Applied Acoustics per il quadriennio 2002-2005.
Nominato dall'Editore Elsevier "Outstanding Reviewer" della
rivista internazionale Applied Acoustics per il 2013, 2015 e 2018 e "Outstanding Reviewer" della rivista internazionale Energy and Buildings per il 2018.
Nel 2009 e nel 2011 ha ricevuto il "Best Paper Award" all' International Symposyum on Temporal Design.
Nel 2015 ha ricevuto il "Best Paper Award" all' International Building Physics Conference IBPC 2015.
Nel 2022 ha ricevuto da UNI il Premio Paolo Scolari per "la costanza e la dedizione dimostrate nelle attività di normazione a livello nazionale, europeo e internazionale, nonché per il consistente impegno e contributo a livello scientifico nel settore dell’acustica".
Responsabile scientifico di svariati progetti di ricerca competitivi.
Attualmente coordina come Principal Investigator il progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale PRIN 2022 "Metawave - New METAmaterial Window for simultaneous Acoustic, Ventilation and Energy performance" (2023-2025) ed è WP leader del progetto europeo "LIFE SILENT - Sustainable Innovations for Longlife Environmental Noise Technologies" (2023-2028).
Associazioni
Socio effettivo dell'Associazione Italiana di Acustica (AIA). E'
membro del Consiglio Direttivo dell'AIA, della quale e' anche stato
tesoriere e membro del Comitato di Coordinamento del Gruppo di
Acustica Ambientale (GAA).
Full member della
European Acoustics Association (EAA), della Acoustical
Society of America (ASA), dell'Institute of Noise Control
Engineering of the USA (INCE-USA) e della Audio Engineering
Society (AES).
Socio dell'Associazione
Italiana di Fisica Tecnica (FTI) e membro del Consiglio Direttivo (2014-2019).
Certificazioni
Tecnico competente in acustica secondo la Legge 447/95 (ENTECA 5711).
Certificato al livello 3 (massimo) dal CICPND nel settore
"Acustica".
Attivita' di consulenza scientifica
Consulente e progettista in acustica per primari gestori
nazionali di infrastrutture stradali e ferroviarie, aeroporti,
impianti industriali, complessi edilizi, grandi sale
polifunzionali.