Foto del docente

Massimo Ballabeni

Professore a contratto

Dipartimento di Architettura

Tutor didattico

Dipartimento di Architettura

Collaborazioni

Collaborazione con:
Dipartimento di Architettura e Centro Internazionale di studi A. Palladio, 2025
Paese:
Italia
Descrizione:
Collaborazione con il Dipartimento di Architettura e il "Centro Internazionale di Studi A. Palladio" di Vicenza per l'implementazione della piattaforma di consultazione tridimensionale dei disegni di Andrea Palladio digitalizzati nell'ambito del progetto PNRR TOCC0001996 consistente nello sviluppo delle texture di 38 disegni di A. Palladio, Recto e Verso e nella customizzazione del template sviluppato per "Unity" dall'Università di Bologna e l'Università degli Studi di Urbino.
Collaborazione con:
Università degli Studi di BOLOGNA
Paese:
Italia
Descrizione:
Collaborazione alla ricerca nell’ambito del Progetto “PRIN - PNRR 2022 DARKSCAPE EXPERIENCE (DSE)” per il rilevamento fotogrammetrico a risoluzione millimetrica con consistente fedeltà colorimetrica (CIEDE<1,5) di uno spazio interno di un edificio storico complesso e delle cornici di alcuni dipinti.
Collaborazione con:
Comune di Bologna, Uff. Lavori Pubblici > Coll. Restauro della Fontana del Nettuno, 2016-17
Paese:
Italia
Descrizione:
Collaborazione al cantiere di restauro: Riprese preliminari e nel corso dei lavori; Creazione del database fotografico; Produzione di modelli 3D preliminari da fotomodellazione; Riprese per la mappatura fotorealistica dei modelli 3D ottenuti da scansione.
Collaborazione con:
Comune di Bologna, Dipartimento Cultura e Promozione della Città > Coll. a "Progetto Portici", 2013-2017
Paese:
Italia
Descrizione:
Messa a punto di una pipeline operativa per la realizzazione di modelli 3D dei portici di Bologna mediante fotomodellazione. La procedura è stata utilizzata per il rilievo e costruzione 3D di oltre 10 km di portici del centro di Bologna. Assegno di Ricerca cofinanziato Comune di Bologna / Dapt, Tutor proff. M. Gaiani e F.I. Apollonio.
Collaborazione con:
Comune di Cesena > Rilievo architettonico e ambientale della Rocca Malatestiana di Cesena, 2009-10
Paese:
Italia
Descrizione:
Con Baroncini Valentina. Rilievo strumentale esterni e di parte degli interni, fotopiani, organizzazione della restituzione.
Collaborazione con:
Curia Bologna/Dapt > Rilievo architettonico di una porzione della Basilica di San Luca, 2008
Paese:
Italia
Descrizione:
Rilievo strumentale, fotopiani, restituzione grafica e materica. Gruppo di lavoro di 3 componenti. Con Simone Garagnani e Luisa Bravo.
Collaborazione con:
Fondazione Flaminia Ravenna > realizzazione "Modello tridimensionale digitale e fisico del centro storico di Ravenna", 2008
Paese:
Italia
Descrizione:
Coordinamento della realizzazione del modello tridimensionale digitale e fisico (plastico) del centro di Ravenna: rilievo, restituzione, doc. fotografica.
Collaborazione con:
Fondazione CaRiCe > Convenzione/Ricerca "I Colori di Cesena", 2007-2008
Paese:
Italia
Descrizione:
Coordinatore operativo dei gruppi di lavoro | rilievo strumentale, fotogrammetrico e restituzione grafica, progetto grafico pubblicazioni e mostra | gruppo lavoro: circa 10-12 collaboratori fissi e circa 20 squadre di 4-5 persone.
Collaborazione con:
Comune di Forlì > Rilievo architettonico della “Casa Stadio ex-GIL”, Forlì, 2007
Paese:
Italia
Descrizione:
Coordinamento con Baroncini Valentina dei gruppi di lavoro e rilievo strumentale | rilievo strumentale, fotopiani, restituzione fotografica, grafica e materica | gruppo lavoro: 3 collaboratori fissi e circa 4 squadre da 4 persone.
Collaborazione con:
Comune di Cesena > Rilievo architettonico dell’ex-Convento di Sant’Agostino a Cesena, 2007
Paese:
Italia
Descrizione:
Capogruppo responsabile e coordinatore dei gruppi di lavoro | rilievo strumentale, ortofotopiani, restituzione fotografica, grafica e materica | gruppo lavoro: 3 collaboratori fissi e circa 4 squadre da 4 persone occasionali
Collaborazione con:
Artes + Comune di Bologna > Rilievo strumentale di Palazzo d’Accursio a Bologna, 2007
Paese:
Italia
Descrizione:
Responsabile del rilievo strumentale nell’ambito della Convenzione di ricerca sulla rifunzionalizzazione del Palazzo Comunale di Bologna | Responsabile per ARTES proff. G. Cuppini – arch. C. De Lorenzi.
Collaborazione con:
AUSL Ferrara > Rilievo dell’Ospedale “SS.ma Annunziata” di Cento, 2000
Paese:
Italia
Descrizione:
Collaborazione al rilievo e restituzione grafica del dell’Ospedale “SS.ma Annunziata” di Cento. Coordinatore del Progetto Ing. R. Mingucci | gruppo lavoro: 4 collaboratori fissi + 2 coordinatori.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.