Posizione Attuale:
Professore Ordinario in Pedagogia Generale e Sociale (M-Ped 01), Dipartimento di Scienze per la qualità della vita, Università di Bologna
Titolare cattedra UNESCO, Global Citizenship Education in Higher Education
Visting Professor, Institute of Education, University College London
Direttore International Research Centre on Global Citizenship Education, Università di Bologna
Coordinatore e membro dell’Advosory Board dell’Academic Network of Global Education and Learning (ANGEL)
Formazione
1994-1997
Dottorato/PhD in Pedagogia , Università di Bologna, con
valutazione “ottima”. Titolo della tesi: “Un mediatore imperfetto.
Presupposti epistemologici ed esiti empirici di una mediazione
interculturale nella scuola” (supervisore prof. P. Bertolini), in
seguito pubblicata in volume.
1991-1993
Laurea in Pedagogia , Presso l'università di Bologna
(110/110 e lode, dignità di stampa). Titolo della tesi di laurea
“Pedagogia interculturale a scuola. Teoria e prassi” .
1984-1990
Laurea in Filosofia, indirizzo estetico, presso
l'università di Bologna (110/110 e lode). Titolo della tesi di
laurea “La sapienza poetica in Vico.
Formazione e qualificazioni ulteriori
2013
Abilitazione Scientifica Nazionale (Prima fascia) in Pedagogia
Generale (11/D1)
2005
“Troubleshooting seminar” con Barney Glaser formazione sulla
metodologia della grounded theory. Stokholm, Sweden
2005
Completato il corso “Thinking Qualitatively”, presso
International Institute of Qualitative Methodology, University of
Alberta, Canada
1995 (maggio e settembre)
Visiting research student presso l'University of Southampton,
(supervisore P. Figueroa)
1989
Università of Bologna Borsa di studio per la Sussex University
(U.K.)
1991
Ottenuta, a seguito di concorso nazionale, abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado per la
classe “Filosofia, Scienza dell'Educazione e Storia”.
Carriera accademica
2021-oggi
Titolare cattedra UNESCO in Global citizenship education in Higher Education
Maggio 2017 -2020
Co-director Development Education Research Centre - UCL Institute of Education, Londra
Dicembre 2019 - oggi
Professore Ordinario a tempio pieno presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
Ottobre 2013 –2019
Professore associato confermato (abilitato in prima fascia)
presso Università di Bologna, dipartimento di Scienze per la
Qualità della Vita, dal 2017 a tempo definito
2017 -oggi
Scientific director, International Research Center on Global Citizenship Education, within the department of Life Quality Studies, University of Bologna
2007/08 –2017
Membro del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze
Psicologiche e della Formazione, Università di Trento
2017-oggi
Membro del Collegio Docenti del Dottorato inScienza e Cultura del Benessere e degli Stili di Vita, Università di Bologna
2011-oggi
Membro del Scientific Board of Global Congress of Qualitative
Health Research
2009-2016
Visiting professor nel summer program organizzato dal Paulo
Freire Institute, Graduate School of Education and Information
Studies presso l'Università della California Los Angeles
Settembre 2005 – ottobre 2013
Professore associato Confermato di Pedagogia Generale (M-Ped01)
presso l'Università degli Studi di Trento (Facoltà di Scienze
Cognitive, ora Dipartimento di Scienze Psicologiche e
Cognitive)
2010-
Direttore e fondatore International Summer School of Qualitative
Research in Education, Università di Trento (in collaborazione con
UCLA, Università di Bologna, Paulo Freire Institute). 5
edizioni
Giugno 2005 – 2011
Direttore (nomina rettorale) e Fondatore del Master di Secondo
Livello “Metodologia della ricerca in Educazione”. (3 edizioni).
Università di Trento
Maggio-Ottobre 2009
Fulbright Visiting Scholar University of California. Los
Angeles, Department of Education
Maggio- agosto 2006
EAP Visiting Scholar University of California. Los Angeles,
Department of Education
Luglio -agosto 2005
Visiting research scholar, International Institute Qualitative
Methodology, University of Alberta
agosto 2002 – settembre 2005
Ricercatore in di Pedagogia Generale (M-Ped01) presso
l'Università degli Studi di Trento (Facoltà di Scienze
Cognitive)
1999 - 2001
Assegno di Ricerca biennale, presso il Dipartimento di Scienze
dell'Educazione dell'Università di Bologna.
Attribuzione di incarichi di insegnamento ufficiale presso
atenei internazionali
Titolare del corso "Development Education in the Era of Globalization" (2017-20) e del corso "Global Citizenship Education" che ho sviluppato (dal 2019-20), nel Master course Development Education and Global Learning, London, UCL-Insitute of Education
Oltre a svariati incarichi di insegnamento presso scuole di
dottorato di svariate università italiane in diversi ambiti
disciplinari principalmente centrate sulla metodologia della
grounded theory (Verona, Bologna, Firenze Urbino Milano Bicocca,
Milano Cattolica, Padova, Bergamo, Genova, Roma tre, Trento), ho
svolo i seguenti incarichi di insegnamento presso atenei
internazionali:
- Visiting professor nel summer program organizzato dal Paulo Freire Institute, Graduate School of Education and Information Studies presso l'Università della California Los Angeles, (2009-2010-oggi).
-Visting professor in the UNESCO Chair on Global Citizenship Education at UCLA, Luglio 2016
- Visiting professor presso Istituto Patagonico de las Artes, Argenitina, due corsi su grounded theory (maggio 2016).
- Visiting professor presso Normal Beijing University, corso su Qualitative Research Methods for Social Justice Education (ottobre 2014)
-Visiting Professor presso
l'Universitade Federal di Paraiba, Brasile seminario su Grounded
theory e social justice education (aprile 2014)
- Visiting professor presso la Universitade de Sao Paulo (USP), seminari su Grounded theory (aprile 2014-marzo 2015)
- Visiting Scholar presso la Universitad Tres de Febrero, Buenos Aires, Argentina (ottobre 2013)
- Visiting scholar presso il
Department of Education dell'Università della California, Los
Angeles (UCLA) (Novembre 2012)
-
Seminario su invito dal titolo “Inter or Multicultural education or
both?”, presso la Harvard Graduate School of Education (2009)
- Due lezioni nel corso di
Politics of Education (Prof. Carlos Torres), presso il Department
of Education della University of California, Los Angeles, 2009.
- Lezione nel corso di
Comparative education del prof Val Rust, Graduate School of
Education and Information Studies, UCLA (2009)
- Lezione sul tema, “Doing
grounded theory in practical fields”, MAP lecture Series, Seattle
University, ottobre 2009.
- Lezione sul tema,
“Phenomenology as my philosophy of research”, Seattle University,
Department of Psychology, ottobre 2009.
- Lezione su European
Education Policies for immigrant inclusion tenuta presso il
Department of Education della National Dong Hwa University, Taiwan
(2009)
- Docente di “Pensare
Qualitativo” e “grounded theory”, nel Master in “Metodologia della
Ricerca in Educazione” presso l'Alta Scuola Pedagogica di Locarno
(CH) (2008-2009).
Altre Attività Professionali (selezione)
Presidente dell’Istituzione dei servizi educativi e delle scuole d’infanzia del Comune di Bologna dalla sua fondazione al 2016. Tale istituzione è l’organismo incaricato di gestire i servizi per la prima infanzia e quelli exstrascolastici per adolescenti del territorio bolognese
Principal Investigator of a 3 years European comparative research on teacher education for Global citizenship education in primary school, within the project DEAR, Global learning in Pimary schools, 2015-2017
Supervisore scientifico del progetto “Embodied Wellbeing in Teacher Education. Il benessere psicofisico degli insegnanti in formazione nei TFA. Ricerca teorica ed empirica”. Finanziato dalla Fondazione Caritro. 2013-2014
Coordinatore scientifico del progetto di formazione in servizio
degli insegnanti della provincia di Trento per il settore
Intercultura, per conto del Centro formazione insegnanti di
Rovereto (2010-2013).
Consulente per la ricerca presso l'IPRASE Trentino (2004-2009 e
2013-2014).
Consulente senior presso alcuni comuni dell'area bolognese per
il coordinamento e di messa in rete dei servizi socio-educativi per
adolescenti del territorio (giugno 1999- settembre2000).
Responsabile settore educazione presso il Telefono Azzurro
(luglio 1996- agosto 1999).
Educatore a tempo pieno presso il “Secondo Centro Anni Verdi”,
per adolescenti a rischio di devianza (1993-94)
A queste si aggiungono arie attività di formazione e
aggiornamento insegnanti e educatori professionali in varie parti
d'Italia
Premi e Riconoscimenti
Vincitore premio SiPED 2016 per il libro "Dall'intercultura all'educazione alla giustizia sociale"
Vincitore di una borsa di mobilità presso il dipartimento di
relazioni internazionali dell'università di Bologna, mobilità in
uscita 2014
Abilitazione Scientifica Nazionale (Prima fascia) in Pedagogia
Generale (11/D1), prima tornata, 2013
Premio internazionale: International leadership in Qualitative
Health Research, 2012- conferito nell'ambito della Global Congress
on Qualitative Health Research, Milano, giugno 2012.
Fulbright research Scholar Grant, 2008-2009
Fulbright Occasional Lecturer Program Award per finanziare il
costo di traporto e alloggio presso la Harvard Graduate School of
Education (2009)
Università di Trento Borsa di studio all'interno del programma
EAP (Education Abroad Program), (2006)
Laurea in Pedagogia, Università di Bologna. Menzione d'onore e
dignità di stampa,1993.
1989 premio dell'Università di Bologna Azienda per il diritto
allo studio for the best student. Borsa di studio di due settimane
presso la Sussex University (U.K.).
Direzioni di riviste, Partecipazioni a comitati
editoriali, Direzione e Partecipazione a Enti di alta
qualificazione internazionale
Coordinatore dell'Academic Network of Global Education and Learning, promosso da GENE (dal 2018-oggi)
Member Scholar dell'International Institute of Qualitative
Methodology, University of Alberta.
Socio fondatore e membro del Consiglio direttivo del Centro
Studi Piero Bertolini (ex Centro Studi Encyclopaideia. (presidente
dal 2006 al 2008)
Membro del Comitato scientifico del Centro di Ricerca in
Fenomenologia e Scienze della Persona, presso l'Università San
Raffaele di Milano e diretto da Roberta de Monticelli
(2008-oggi).
Membro dell'International Committee for Global Congress of
Qualitative Health Research
Membro dell'Internatinal Advisory Council per il convegno
Mondiale dell'Association Mondiale des Sciences de l'Education
(2010-2014)
Membro del Comitato Scientifico del Master in Metodi qualitativi
per la ricerca sociale e di marketing dell'università cattolica di
Milano
Membro eletto del Consiglio Direttivo, come rappresentante dei
ricercatori, della Società Italiana di Pedagogia (SIPED),
(2003-2006)
Membro del Comitato Scientifico dell'Associazione Nazionale
Camina per l'educazione alla cittadinanza.
Membership
Società Italiana di Pedagogia (SIPED), (1998-oggi).
Membro (su invito) AERA (American Educational Research
Association)
Attività di Refereraggio e Partecipazione a Comitati
Scientifici di Riviste Internazionali
Direttore della rivista “Encyclopaideia”, fondata da Piero
Bertolini (2006-2018).
Condirettore della rivista "Encyclopaideia" dal 2018
Membro dei comitati scientifici delle seguenti riviste internazionali:
“Qualitative Sociology Review” (edited by Krzysztof Konecki)
“Qualitative Health Research” (ed. J. Morse)- Adjunct Editor
Consulting Editor of the “Journal of Phenomenological
Psychology” (JPP).
Member of the Editorial Board of “Phronesis”, scientific journal
of the Institut de recherche sur les pratiques éducatives de
l'Université de Sherbrooke, Canada.
Membro dell'editorial board della rivista Phenomenology and
Mind. The Online Journal of the Centre of Phenomenology and
Sciences of the Person (dir. Roberta de Monticelli).
Membro dell'editorial board della rivista “Auto/biography”
Membro del comitato scientifico della collana di pedagogia
interculturale “La Melagrana” presso Franco Angeli (dir. G.
Favaro).
Membro del comitato scientifico della collana "Le Scienze
dell'apprendimento". Presso Franco Angeli (dir. U. Margiotta).