Nato a Trieste (TS) il 28.03.1970
Laureato in Chimica Industriale presso la Facoltà di Chimica
Industriale dell'Università degli Studi di Bologna con voto 110/110
e lode in data 11 Novembre 1994. Titolo della tesi: "Sistemi
polimerici aventi in catena laterale gruppi a-ammino acetofenonici
e tioxantonici come fotoiniziatori per vernici UV pigmentate".
Relatore Prof. C. Carlini.
Borsista C.N.R. dal gennaio 1995 al maggio 1995 presso
l'Istituto di Ricerca I.Co.C.E.A. di Bologna. Argomento della
ricerca: "Sintesi regioregolare di oligomeri di 3-alchilsulfanil
tiofeni". Responsabile dell'attività di ricerca Dott. G.
Barbarella.
Conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Chimica
Industriale il 22 febbraio 1999 presso l'Università degli Studi di
Bologna. Titolo della tesi: "Studio delle reazioni di scambio nella
sintesi e nella modifica chimica di poliesteri e policarbonati".
Relatore Prof. C. Berti.
Visiting Scientist presso il centro di ricerca e sviluppo
della General Electric Company, Schenectady (NY) USA dall'aprile
1997 al settembre 1997 e dal maggio 1998 al settembre 1998, sotto
la guida del Dott. Timothy E. Banach. Argomento della ricerca:
"Studio di nuovi catalizzatori per la sintesi di poli(butilene
tereftalato)".
Contratto di ricerca presso il Dipartimento di Chimica
Applicata e Scienza dei Materiali dell'Università degli Studi di
Bologna dal gennaio 1999 al marzo 1999. Argomento della ricerca:
"Nuovi catalizzatori per reazioni di scambio in sistemi
polimerici". Responsabile dell'attività di ricerca Prof. C.
Berti.
Assegnista di ricerca dal 1 Aprile 1999 a 1 aprile 2001 presso
il Dipartimento di Chimica Applicata e Scienza dei Materiali
dell'Università di Bologna. Argomento della ricerca: “Studio delle
reazioni di scambio nei sistemi polimerici”. Responsabile
dell'attività di ricerca Prof. C. Berti.
Vincitore di concorso per un posto da ricercatore, settore
scientifico-disciplinare CHIM07, Aprile 2001. In servizio come
ricercatore non confermato presso il Dipartimento di Chimica
Applicata e Scienza dei Materiali, Facoltà di Ingegneria
dell'Università degli Studi di Bologna dal 1/07/2001.
Ricercatore confermato dal luglio 2004
Abilitato scientificamente per il settore 03B2 (Chim07) per professore associato e professore ordinario
· Titolare
del corso di Chimica (N-Z) (4 crediti formativi nel corso
integrato di Chimica e Materiali L) per il Corso di Laurea in
Ingegneria Meccanica,Anno Accademico 2003-2004. 2004-2005,
2005-2006, 2006-2007, 2007-2008
· Titolare
del corso di Fondamenti di Chimica (L) (6crediti formativi)
per il Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria
Aerospaziale della seconda Facoltà di Ingegneria, sede di Forlì
Anno Accademico 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009.
· Titolare
del corso di Chimica T-A (A-K) (6crediti
formativi) per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Anno Accademico dal 2008-2009 al 2020-2021.
Autore di 30 brevetti internazionali, di 80 articoli
scientifici pubblicati su riviste internazionali, di 5 capitoli di
libro, di un libro e di 70 comunicazioni a congressi
Responsabile scientifico dei progetti LIFE-RESHOES e LIFE-RESKIBOOT
Amministratore delegato dello spin-off accreditato e partecipato RE-SPORT srl