Foto del docente

Marta Ilardo

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Pubblicazioni

S. Demozzi, M. Ilardo, N. Chieregato, Promuovere il pensiero complesso per un’educazione etico-sociale. Osservazioni a partire dall’analisi di alcuni P.T.O.F. di scuole secondarie di I grado, «SCHOLÉ», 2022, 60, pp. 63 - 82 [articolo]

Ilardo M., Cuconato, M., Rethinking Academic Teaching at and beyond the Pandemic, in: Pandemic, Disruption And Adjustment In Higher Education, Leiden, BRILL Academic Publishers, 2022, pp. 147 - 156 (COMPARATIVE AND INTERNATIONAL EDUCATION) [capitolo di libro]

Salinaro Marta; Ilardo Marta, The right to housing as preliminary step for migrants’ integration process : findings from an Italian case study, in: Ordinary Cities in Exceptional Times, RC21 Conference - Abstract Book, 2022, pp. 192 - 193 (atti di: Ordinary Cities in Exceptional Times - RC21 Conference, Athens, 24-26 August 2022) [atti di convegno-abstract]Open Access

Ilardo, M., Traiettorie per l’educazione in Hannah Arendt: prospettive sull’unicità e l’imprevedibilità dell’azione, «ENCYCLOPAIDEIA», 2022, 26, pp. 83 - 93 [articolo]Open Access

Pagano Chiara; Ilardo Marta; Salinaro Marta, Understanding civic engagement in refugee inclusion through the prism of housing: the case of Bologna Municipality, in: CESSMIR CONFERENCE 2022 CONTEMPORARY FORMS OF RACISM AND DISCRIMINATION, 2022, pp. 71 - 71 (atti di: CONTEMPORARY FORMS OF RACISM AND DISCRIMINATION, GHENT UNIVERSITY, 18 – 21 September 2022) [atti di convegno-abstract]

Ilardo M.; Salinaro M., Anticorpi pedagogici 4. Sostenere le professionalità educative per potenziare proposte pedagogiche adeguate all'emergenza, in: Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Parma, Edizioni Junior, 2021, pp. 227 - 232 [capitolo di libro]

Ilardo, M., Dove costruiamo pensiero? Hannah Arendt e la cura degli ambienti educativi, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 178 (PEDAGOGIA TEORETICA). [libro]

Ilardo Marta, La comunità educante ai tempi del Covid-19, in: Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Parma, Edizioni Junior, 2021, pp. 159 - 167 [capitolo di libro]

Ilardo, M., Pensare "tra gli altri" per imparare a pensare criticamente. Hannah Arendt in classe, «HAMELIN», 2021, 20, pp. 96 - 112 [articolo]

Ilardo M., Salinaro M., Ripensare le comunità. Il contributo della “community of inquiry” nel contrasto ai discorsi d’odio, in: Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 116 - 130 [capitolo di libro]

Ilardo, M.; Salinaro, M., The Challenges Of Global Citizenship Education Before The Covid-19 And Beyond, in: Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”, VOL. 1, Citizenship, Work and The Global Age, 2021, pp. 735 - 744 (atti di: 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica REINVENTING EDUCATION, On-line, 2-5 June 2021) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Ilardo, M., Salinaro, M., The Challenges Of The Global Citizenship Education Before The Covid-19 And Beyond, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, Roma, Associazione "Per Scuola Democratica", 2021, pp. 126 - 126 (atti di: 2nd International Conference of the journal “Scuola Democratica”: Reinventing Education, the conference will be held entirely online, 2-5 June 2021) [atti di convegno-abstract]Open Access

Cuconato, M.; Ilardo, M., The changing role of academic teachers in the Knowledge Society, in: Framing challenges in higher education: bridging the gap between Russia, China and Europe: International Research Conference Proceedings (University of Sanya, Hainan 19.–23. November 2019), Sanya, University of Sanya, 2021, pp. 193 - 203 (atti di: Framing challenges in higher education: bridging the gap between Russia, China and Europe, Sanya, China, 19-23 November 2019) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Ilardo, Marta, Dove costruiamo identità, memoria, diversità? Luoghi di riflessione pedagogica in Hannah Arendt, in: Memorie ed educazione. Identità, narrazione, diversità, Lecce ; Rovato, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2020, pp. 68 - 76 (atti di: Memorie ed educazione. Identità, narrazione, diversità, Università di Padova - online, 30/06 e 01/07 2020) [Contributo in Atti di convegno]

S.Demozzi; M.Ilardo, Educational deontology in the community of philosophical inquiry, «CHILDHOOD & PHILOSOPHY», 2020, 16, pp. 1 - 17 [articolo]Open Access