Foto del docente

Maria Vittoria Ambrosini

Tutor didattico

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

Articoli

  • Ambrosini, M., V., (2017). “L’importanza della dimensione diafasica nella didattica di italiano LS per Ispanofoni: il caso delle perifrasi andare + gerundio e venire + gerundio”. In G., Caprara e G., Marangon (a c. di). ITALIANO E DINTORNI. La realtà linguistica italiana: approfondimenti di didattica, variazione e traduzione, (pp. 59-71). Frankfurt am Main/Bern/Bruxelles/New York/Oxford/Warszawa/Wien: Peter Lang GmbH. https://doi.org/10.3726/b11600.
  • Ambrosini, M., V., (2020a). “Il rapporto tra stare + gerundio / estar + gerundio nella didattica dell’italiano per ispanofoni: una questione di contrastività”. In A., López Márquez e F., Molina Castillo (a c. di). Italiano y español. Estudios de traducción, lingüística contrastiva y didáctica, (pp. 425-438). Frankfurt am Main/Bern/Bruxelles/New York/Oxford/Warszawa/ Wien: Peter Lang GmbH. https://doi.org/10.3726/b16703.
  • Ambrosini, M., V., (2020b).“Espressione dell’approssimazione tra spagnolo e italiano: il caso di venir siendo e venir a ser”. Cuadernos de Filología Italiana, 27, (pp. 9-30). https://doi.org/10.5209/cfit.67535.
  • Ambrosini, M. V., Della Putta, P. (2021). “Problemi di apprendimento di tre perifrasi fra spagnolo e italiano. Osservazioni acquisizionali e proposte pedagogiche”. Cuadernos de Filología Italiana, 28, (pp.11-44). https://doi.org/10.5209/cfit.73193.
  • Ambrosini, M., V. “Lo que es: un (im?)prescindibile plenoasmo spagnolo (in?)traducibile in italiano”. In P., Nappi e C., Carmen González Royo (a c. di). Parole a confronto. Lessicografia, traduzione e didattica tra italiano e spagnolo (pp.99-112). Berlin/Bruxelles/Lausanne/New York/Oxford: Peter Lang GmbH. https://doi.org/10.3726/b20123.

 

Monografia

  • Ambrosini, M., V. (2018). La expresión de la modalidad continuativa en italiano, español y catalán: analogías, divergencias e interferencias. Collana "Linguistica delle differenze". Roma: Aracne Editrice.


    Ultimi avvisi

    Al momento non sono presenti avvisi.