Foto del docente

Maria Vittoria Ambrosini

Tutor didattico

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Pubblicazioni

Ambrosini, MARIA VITTORIA, "Retrospettività" VS "risultatività": divergenze aspettuali tra "venire" e "venir", in: L'italiano in connessione. Studi di linguistica, traduzione e didattica nell'era digitale, Berlin/ Bruxelles/Lausanne/New York/Oxford, Peter Lang, 2025, pp. 615 - 627 (SPRACHE - GESELLSCHAFT - GESCHICHTE) [capitolo di libro]

Ambrosini, MARIA VITTORIA, Sugli usi passivi di VENIR: riflessioni contrastive per una didattica a misura di italofono, in: Avances en los estudios de lingüística hispánica: perspectivas teóricas y aplicadas entre lengua y sociedad, Madrid, Dykinson, 2024, pp. 67 - 90 (CONOCIMIENTO CONTEMPORÁNEO) [capitolo di libro]Open Access

Ambrosini, MARIA VITTORIA, Lo que es": un (im?)prescindibile plenoasmo spagnolo (in?)traducibile in italiano, in: Parole a confronto. Lessicografia, traduzione e didattica tra italiano e spagnolo, Frankfurt am Main/Bern/Bruxelles/New York/Oxford/Warszawa/Wien, Peter Lang, 2022, pp. 99 - 112 (SPRACHE - GESELLSCHAFT - GESCHICHTE) [capitolo di libro]Open Access

Maria Vittoria Ambrosini; Paolo Della Putta, Problemi di apprendimento di tre perifrasi fra spagnolo e italiano. Osservazioni acquisizionali e proposte pedagogiche., «CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA», 2021, 28, pp. 11 - 44 [articolo]Open Access

maria vittoria ambrosini, Recensione a: Recensione della monografia "La competenza discorsiva e interazionale a lezione di lingua straniera" (a c. di) M. Birello e R. Ferroni, «ITALIANO LINGUADUE», 2021, 13, pp. 791 - 799 [recensione]Open Access

Ambrosini, Maria Vittoria, Espressione dell’approssimazione tra spagnolo e italiano: il caso di "venir siendo" e "venir a ser", «CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA», 2020, 27, pp. 9 - 30 [articolo]Open Access

Ambrosini, MARIA VITTORIA, Il rapporto tra "STARE + GERUNDIO"/"ESTAR + GERUNDIO" nella didattica dell'italiano per ispanofoni: una questione di contrastività, in: Italiano y español. Estudios de traducción, lingüística contrastiva y didáctica, Frankfurt am Main/Bern/Bruxelles/New York/Oxford/Warszawa/Wien, Peter Lang, 2020, pp. 425 - 438 (SPRACHE - GESELLSCHAFT - GESCHICHTE) [capitolo di libro]Open Access

Ambrosini, MARIA VITTORIA, La expresión de la modalidad continuativa en italiano, español y catalán: analogías, divergencias e interferencias, Canterano (RM), Aracne Editrice, 2018, pp. 349 (LINGUISTICA DELLE DIFFERENZE). [libro]

Ambrosini, MARIA VITTORIA, L'importanza della dimensione diafasica nella didattica di italiano LS per ispanofoni: il caso delle perifrasi "andare" + gerundio e "venire" + gerundio, in: Italiano e dintorni. La realtà linguistica italiana: approfondimenti di didattica, variazione e traduzione, Frankfurt am Main/Bern/Bruxelles/New York/Oxford/Warszawa/Wien, Peter Lang, 2017, pp. 59 - 71 (SPRACHE - GESELLSCHAFT - GESCHICHTE) [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.