NUOVA DATA: Giovedi 19 Maggio 15-18 – Aula II, Via Zamboni 33 - Claudio Cadei: Filmare per la ricerca etnografica: progettazione, produzione, distribuzione
Buongiorno a tutt* - vi ricordo la nostra ultima 'guest lecture' - NB la nuova data!!
Giovedì 19 Maggio dalle 15 alle 18 in presenza (con collegamento anche online via Teams) in Aula 2, via Zamboni 33, Claudio Cadei terrà un workshop pratico per la produzione e progettazione di film per la ricerca etnografica.
Qui di seguito, alcune indicazioni per il programma della giornata e per prepararsi al workshop.
Filmare per la ricerca etnografica: progettazione, produzione, distribuzione
Claudio Cadei
19 maggio, h 15-18 – Aula II, Via Zamboni 33
Nota: chi avesse già in cantiere idee di produzione audiovisiva (documentaristica o etnografica), può inviare prima del 4 maggio una descrizione sintetica del progetto a claudiocadei@gmail.com. In questo modo sarà possibile discuterne collettivamente stile, linguaggio e modalità operative nell'ora dedicata al project work.
Organizzazione della lezione
h 15.15
INTRODUZIONE
• Audiovisivo ed etnografia: perché? I contesti della produzione audiovisiva (ricerca, progetti
partecipativi, cinema documentario...)
POSIZIONARSI
• Progettare un video: il documentario e l'etnografia, dal sopralluogo alle riprese
• Scelte tecniche, scelte di stile
• Scelte di linguaggio, scelte di racconto (osservazione, reenactement, fiction...)
PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE
• La produzione: che cosa occorre fare prima di iniziare a filmare?
• L'uso degli “archivi”: il prodotto video come luogo di incontro fra racconti
• Distribuire documentari, lo stato dell'arte fra contesti locali, nazionali, internazionali
h 17.00
PROJECT WORK: proviamo a scrivere un progetto di film.
Gli studenti/le studentesse, lavorando da soli/e o in piccoli gruppi, hanno 20 minuti per individuare
un tema o un contesto interessante per un ipotetico lavoro audiovisivo, immaginare come produrre e come diffondere la propria produzione.
Può trattarsi di un tema connesso alle tematiche di ricerca per la tesi, oppure di un altro tema di
interesse su cui esercitare la propria immaginazione.
Negli ultimi 40 minuti discuteremo insieme dei progetti, per individuarne punti di forza e di
debolezza.
Published on: May 14 2022