Appelli d'esame
Elenco degli appelli pubblicati sino ad oggi, suddivisi per insegnamento. Per le informazioni dettagliate accedi ad AlmaEsami.
Corso:
Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)
Data e ora:
22 gennaio 2026 ore 11:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/09/2025 al 15/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
Lab. Linguistico 1, Palazzo Hercolani, Str. Maggiore, 45 - Bologna
Note:
La prova finale è rivolta a coloro che hanno frequentato l'insegnamento nell'A.A. 2024-2025, per gli studenti non frequentanti e per coloro degli anni accademici precedenti.
Come descritto nella Guida Web, per i frequentanti, l'esame consiste in un colloquio orale con entrambe i docenti del corso.
Per coloro che non hanno preso parte alle lezioni, la prova d’esame consiste in un esame scritto che comprende sei domande a risposta chiusa e sei domande a risposta aperta, della durata di 50 minuti.
Si ricorda agli studenti e alle studentesse non frequentanti che l'esame si svolgerà tramite piattaforma EOL, per tanto, si invitano gli studenti a presentarsi all'esame con un pc portatile funzionante e con la batteria carica.
Per qualsiasi dubbio o necessità, non esitate a contattare i docenti via mail o tramite Microsoft Teams.
Corso:
Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)
Data e ora:
12 febbraio 2026 ore 11:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/09/2025 al 05/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
Lab. Linguistico 1, Palazzo Hercolani, Str. Maggiore, 45 - Bologna
Note:
La prova finale è rivolta a coloro che hanno frequentato l'insegnamento nell'A.A. 2024-2025, per gli studenti non frequentanti e per coloro degli anni accademici precedenti.
Come descritto nella Guida Web, per i frequentanti, l'esame consiste in un colloquio orale con entrambe i docenti del corso.
Per coloro che non hanno preso parte alle lezioni, la prova d’esame consiste in un esame scritto che comprende sei domande a risposta chiusa e sei domande a risposta aperta, della durata di 50 minuti.
Si ricorda agli studenti e alle studentesse non frequentanti che l'esame si svolgerà tramite piattaforma EOL, per tanto, si invitano gli studenti a presentarsi all'esame con un pc portatile funzionante e con la batteria carica.
Per qualsiasi dubbio o necessità, non esitate a contattare i docenti via mail o tramite Microsoft Teams.