Foto del docente

Marco Cavina

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-16/A Storia del diritto medievale e moderno

Coordinatore del Corso di Dottorato in Scienze giuridiche

Pubblicazioni

CAVINA M., I luoghi della giustizia, in: Storia di Bologna. L'Età Moderna. I (Istituzioni, forme del potere, economia e società), BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 367 - 411 [capitolo di libro]

Cavina M., La giustizia nella città dei dottori, in: Diritto particolare e modelli universali nella giurisdizione mercantile : (secoli 14.- 16.), BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 87 - 94 (atti di: La giustizia dei mercanti fra diritto particolare e modelli universali (secc. XIV-XVI). Seminario di studi, Bologna, 24 marzo 2006) [Contributo in Atti di convegno]

M. Cavina, Padri umanisti, in: Il Rinascimento giuridico in Francia, ROMA, Viella, 2008, pp. 313 - 322 (atti di: Il Rinascimento giuridico in Francia, Verona, 29 giugno - 1 luglio 206) [Contributo in Atti di convegno]

Ruolo editoriale nella collana «Statuti comunali della Patria del Friuli», UDINE, Forum

Ruolo editoriale nella collana «Strumenti di storia del Friuli», UDINE, Forum

Cavina M., Una fama diabolica. Profili del problema probatorio nel processo di stregoneria, in: La fiducia secondo i linguaggi del potere, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 143 - 154 (atti di: La fiducia secondo i linguaggi del potere. Contratto, credito e politica dalla Tarda Antichita' al Mondo Moderno. Convegno internazionale, Bologna, 22-24 marzo 2007) [Contributo in Atti di convegno]

Cavina M., Il padre spodestato. L’autorità paterna dall’Antichità a oggi, ROMA-BARI, Laterza, 2007, pp. 369 (Storia e società). [libro]

Cavina M., La gloria del mondo. Onore e incoronazione in Barthélemy de Chasseneuz, in: Dai cantieri della storia : liber amicorum per Paolo Prodi, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 411 - 416 [capitolo di libro]

Cavina M., Negli anfratti del puerocentrismo novecentesco. Immagini della paternità nella zadruga slava e nel kanun albanese, in: Lingue, leggi e libri da una costa all'altra: migrazioni (e navigazioni) di uomini e idee, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 59 - 69 (atti di: Lezioni della Summer School in Adriatic Studies, Rimini, 3-15 luglio 2006) [Contributo in Atti di convegno]

CAVINA M., Recensione a: recensione a Elio Tavilla "Diritto , istituzioni e cultura giuridica in area estense. Lezioni e percorsi di storia giuridica [2006]", «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2007, LXXX, pp. 524 - 525 [recensione]

CAVINA M., Recensione a: recensione a Elio Tavilla "Pubblico e privato tra unità nazionale e particolarismi regionali. Problemi giuridici e istituzionali in Emilia tra Otto e Novecento [2006]", «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2007, LXXX, pp. 525 - 527 [recensione]

CAVINA M., Recensione a: recensione a Michele Pifferi "Generalia delictorum. Il 'Tractatus criminalis' di Tiberio Deciani e la 'parte generale' di diritto penale [2006]", «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2007, LXXX, pp. 527 - 529 [recensione]

Statuti di Sacile. Ristampa del testo in latino, traduzione del testo in volgare e note. a cura di Marco Cavina, Giuseppe Mazzanti e Ludovico A. Mazzarolli (ed. critica curata da: Cavina M.), UDINE, Forum, 2007, pp. 405 [edizione critica]

Cavina M., Il duello giudiziario – La duellistica italiana classica (sec. XV-XVI), in: A fil di spada: il duello dalle origini... agli ori olimpici. Catalogo della Mostra [Ministero per i beni e le attivita culturali, Biblioteca nazionale centrale di Roma], ROMA, Colombo, 2005, pp. 35 - 44 [capitolo di libro]

Cavina M., Il sangue dell’onore. Storia del duello, ROMA-BARI, Laterza, 2005, pp. 327 (Storia e società). [libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.