cavina marco, Les liaisons dangereuses. Diritto penale e famiglia nel code pénal del 1810 e nei codici italiani della Restaurazione, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 139 - 145 [capitolo di libro]
CAVINA MARCO, L'illiceità del duello d'onore per "intenzione di vendetta": disagi concettuali della duellistica d'età moderna, in: La vengeance en Europe. XIIe-XVIIIe siècles, Paris, Publications de la Sorbonne, 2015, pp. 45 - 55 (PUBLICATIONS DE LA SORBONNE. SÉRIE HOMME ET SOCIÉTÉ) [capitolo di libro]
cavina marco, Mito e realtà della caccia alle streghe nell'Europa moderna, in: Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, BUP, 2015, pp. 169 - 187 [capitolo di libro]
Cavina, Marco, Professori e studenti di diritto nel Regno d'Italia napoleonico. Primi appunti sul caso di Bologna, in: Università e formazione dei ceti dirigenti. Per Gian Paolo Brizzi, pellegrino dei saperi, BOLOGNA, CLUEB, 2015, pp. 409 - 424 [capitolo di libro]
Marco Cavina, Stregoneria e diritto. Alcuni problemi, in: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini, padova, CEDAM, 2015, pp. 2481 - 2508 [capitolo di libro]
CAVINA MARCO, De Praeda Militari. Geometrías de la ilicitud del saqueo en la cultura juridica entre la Edad Media y la Moderna, «HISTORIA ET IUS», 2014, 3, Article number: 1, pp. 1 - 11 [articolo]Open Access
CAVINA MARCO, Giuristi al bivio. Le Facoltà di giurisprudenza tra regime fascista ed età repubblicana, Bologna, CLUEB, 2014, pp. 357 . [curatela]
CAVINA MARCO, Il Centro di studi e ricerche per la storia della giustizia criminale. Centre for Study and Research. History of Criminal Justice. Alma Mater - Università degli Studi di Bologna, «HISTORIA ET IUS», 2014, 3, pp. 1 - 2 [replica/breve intervento]Open Access
Hoxha Damigela, Cavina Marco, Ribemont Bernard, Le donne e la giustizia fra Medioevo ed età moderna: il caso di Bologna a confronto, Bologna, Pàtron Editore, 2014, pp. 166 (DIRITTO CULTURA SOCIETÀ). [curatela]
Cavina, Marco, Padroni del corpo. Prime osservazioni sul problema storico dell'eutanasia, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2014, 86, pp. 57 - 80 [articolo]
MARCO CAVINA, BERO' AGOSTINO, in: DIZIONARIO BIOGRAFICO DEI GIURISTI ITALIANI, BOLOGNA, IL MULINO, 2013, pp. 232 - 233 [voce di enciclopedia/dizionario]
Marco Cavina, Bosellini Ludovico, in: Dizionario biografico dei giuristi italiani, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 315 - 316 [voce di enciclopedia/dizionario]
MARCO CAVINA, Ceneri Giuseppe, in: DIZIONARIO BIOGRAFICO DEI GIURISTI ITALIANI, BOLOGNA, IL MULINO, 2013, pp. 506 - 506 [voce di enciclopedia/dizionario]
M. CAVINA, Crimini imposti? Il mandatum superioris nel diritto comune, in: Concorso di persone nel reato e pratiche discorsive dei giuristi. Un contributo interdisciplinare, Bologna, Pàtron Editore (Diritto Cultura Società, Storia e problemi della giustizia criminale. 5), 2013, pp. 55 - 66 [capitolo di libro]
M. CAVINA, La redenzione sul patibolo. Funzioni della pena bassomedievale, in: La funzione della pena in prospettiva storica e attuale, Milano, Giuffrè Editore, 2013, pp. 93 - 124 [capitolo di libro]