Foto del docente

Marco Cavalazzi

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Collaborazioni

Collaborazione con:
Centro di Studi sulla Romandiola Nord Occidentale; Fondazione della Banca del Monte di Bologna e Ravenna
Paese:
Italia
Descrizione:
"La pineta di Dante". Progetto finanziato con un contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna all'associazione del Centro di Studi sulla Romandiola Nord Occidentale. L’obiettivo del progetto di ricerca è quello di studiare e valorizzare la Pineta di Ravenna e le limitrofe zone vallive sia per quello che hanno rappresentato nell’immaginario dantesco come locus amoenus e nella storia letteraria europea dal Medioevo ad Oggi, sia per gli aspetti relativi al rapporto tra uomo e ambiente nell’età di Dante. L’importanza di questa indagine risiede nel fatto che la Pineta di Ravenna, un ecosistema a rischio a causa dell’innalzamento delle acque marine, nella sua dimensione di paesaggio culturale e in quella di paesaggio semi-naturale, non è mai stata oggetto di studi sistematici, soprattutto per quel che riguarda il periodo medievale. Attraverso lo studio di fonti di archivio edite e inedite e dei dati archeologici si indagherà: A) Il ruolo della Pineta di Ravenna nell’opera dantesca e più in generale nel panorama letterario europeo; B) L’insediamento umano e le forme di sfruttamento della Pineta di Ravenna tra la fine del XIII e i primi decenni del XIV secolo; C) L’impatto di un peggioramento climatico, ancora poco studiato e definito da qualche decennio nella ricerca con il nome di Anomalia Dantesca, sui caratteri costitutivi del paesaggio boschivo litoraneo e Ravennate in genere; D) L’idea che i contemporanei di Dante avevano di questo tipo di paesaggio.
Collaborazione con:
Comune di Cervia (RA), Associazione Culturale Civiltà Salinara e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Paese:
Italia
Descrizione:
Dal 2019, insieme alla dott.ssa Mila Bondi, coordina il progetto "Ficocle-Cervia Vecchia", diretto dal prof. Andrea Augenti, riguardante lo studio del paesaggio rurale cervese, della sua evoluzione nel corso del tempo attraverso indagini di superficie e scavi archeologici mirati. In particolare al centro della ricerca si trova il sito dell'antica Cervia Vecchia, abbandonato a partire dalla fine del XVII secolo.
Collaborazione con:
Comune di Faenza (RA)
Paese:
Italia
Descrizione:
Dal 2019 coordina il progetto "Faventia" insieme ai dott.ri Michele Abballe e Michela De Felicibus. Si tratta di uno studio del paesaggio storico della pianura di Faenza (RA), diretto dal prof. Andrea Augenti, che include indagini di superficie e scavi archeologici mirati.
Collaborazione con:
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Paese:
Italia
Descrizione:
Dal 2009 a oggi coordina sul campo il progetto "Bassa Romandiola. Archeologia dei Paesaggi in Bassa Romagna", direzione scientifica prof. Andrea Augenti
Collaborazione con:
University of MICHIGAN
Paese:
Stati Uniti D'America
Descrizione:
Dal 2018 collabora al Gabii Project (Roma), con il prof. Nicola Terrenato e il dott. Paolo Maranzana, occupandosi dello studio delle fasi post-romane di questa città. Insieme a questi ricercatori, il dott. Cavalazzi è Principal Investigator del progetto Gabii after Romans, finanziato dalla fondazione della famiglia Rust.
Collaborazione con:
Comune di Lugo (RA) e Comitato per i Beni Culturali del Comune di Lugo
Paese:
Italia
Descrizione:
Dal 2017 a oggi coordina lo scavo archeologico del Castello di Zagonara (Lugo, RA), direzione scientifica prof. Andrea Augenti.
Collaborazione con:
Université de LIMOGES
Paese:
Francia
Descrizione:
Dal 2017 a oggi fa parte del progetto "PAPAGENO", PAysage PAstoral et GENétique Ovine, écologie du paysage des montagnes pastorales du sud de l’Europe, coordinato dal laboratorio GEOLAB – UMR CNRS 6042 dell'Università di Limoges.
Collaborazione con:
YALE University
Paese:
Stati Uniti D'America
Descrizione:
Dal 2016 a oggi collabora con il progetto Elkab Desert Survey Project (EDSP) dell'Università di Yale in Egitto, direzione scientifica prof. John Coleman Darnell