Argomenti di tesi proposti dal docente.
Cari Studenti,
sono disponibili diversi argomenti per tesi bibliografiche, modellistiche e sperimentali, triennali e magistrali, per allievi Gestionali, Meccanici e dell'Automotive.
Alcune tematiche:
- progettazione, ottimizzazione e simulazione di sistemi di produzione riconfigurabili (RMS)
- Industria 4.0: tecnologie abilitanti ed impatto sui sistemi produttivi
- dimensionamento di sistemi di stoccaggio non tradizionali
- progettazione e simulazione di sistemi di assemblaggio
- bilanciamento multi-obiettivo di linee di produzione ed assemblaggio
- modelli per il dimensionamento e la gestione di sistemi energetici ibridi (rinnovabile + backup)
- modelli avanzati di pianificazione e gestione della produzione
- ...
Se interessati, per candidature ed approfondimenti, partecipare ad un prossimo ricevimento studenti.
Progetti di tesi aziendali saranno resi noti con messaggi dedicati nella sezione "Avvisi" di questo portale web.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi del trade-off tra tempo e costo mediante ottimizzazione bi-obiettivo nella Delayed Product Differentiation
- Analisi sull'attitudine di realtà produttive a partecipare ad una rete di simbiosi industriale
- Applicazione di un modello matematico per l’ottimizzazione di una rete di simbiosi industriale
- Applicazioni dell’intelligenza artificiale nelle linee di produzione e nei processi manufatturieri: analisi dello stato dell'arte
- Delayed Product Differentiation per la gestione della varietà merceologica: analisi dello stato dell'arte
- Distribuzione sostenibile e gestione degli stock lungo la supply chain: vantaggi, limiti e strategie
- Fattori rilevanti nel calcolo della scorta di sicurezza: analisi dello stato dell’arte
- Gestione delle scorte con Lead-Time stocastico: analisi dello stato dell'arte
- Impatto delle tecnologie 5.0 nella promozione di obiettivi di sostenibilità ambientale
- La mobilità urbana delle merci: analisi delle soluzioni organizzative e delle responsabilità legali per un trasporto efficiente
- Modellazione ed analisi multi-scenario di sistemi produttivi Seru Seisan con curve di apprendimento degli operatori
- Progettazione e test di un calcolatore dinamico per la stima dell'energia e dei tempi di lavorazione in sistemi di produzione riconfigurabili
- Razionalizzazione del processo produttivo di estintori AFSS: implementazione di un tool di tracciamento del prodotto
- Razionalizzazione delle politiche di pianificazione della produzione in ottica Lean: il caso Fabbri 1905 S.p.A.
- Sistemi di produzione riconfigurabili: analisi, progettazione e test di un modello energetico per il management dinamico
- Sviluppo di un approccio euristico per la creazione di piattaforme di prodotto
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi del flusso del valore in un'azienda manifatturiera: il caso Manifattura Berluti S.r.l.
- Analisi di fornitura di casse Heavy Duty (HD) per un progetto di delocalizzazione in Cina e India: il caso Bonfiglioli Riduttori S.p.A.
- Analisi e confronto di metodologie per la schedulazione della produzione
- Analisi e miglioramento dei flussi e processi operativi aziendali nel settore energetico: il caso INRETE Distribuzione Energia S.p.A.
- Analisi e monitoraggio dei flussi logistici per la gestione ricambi: il caso TPER S.p.A.
- Analisi e monitoraggio della produttività e dei processi nel magazzino "Daimler Trucks": dallo sviluppo dei flussi operativi al calcolo dell'indice FTE
- Analisi e razionalizzazione dei flussi logistici nel settore alimentare: il caso di un cliente di Toyota Material Handling Italia
- Analisi e razionalizzazione dei flussi post-vendita per le attività di validazione di macchine automatiche nel settore farmaceutico
- Analisi e razionalizzazione dei processi aziendali: proposte di miglioramento ed implementazione di strategie Lean nel caso Euro Company S.p.A.
- Analisi e razionalizzazione del processo di assemblaggio in Lean Cell: il caso ACMA S.p.A.
- Analisi e razionalizzazione della capacità produttiva: il caso Tetra Pak Carta S.p.A.
- Analisi e razionalizzazione della gestione dei livelli di stock a magazzino: il caso T.ERRE S.r.l.
- Analisi e razionalizzazione della struttura del customer care:
sviluppo di un modello organizzativo standard per filiali in contesto multinazionale
- Analisi e strategie di miglioramento continuo per la riduzione dei difetti di produzione: il caso Ducati Motor Holding S.p.A.
- Ant colony algorithm for an industrial batch sizing and sequencing problem in injection molding system
- Applicazione di tecniche di Lean Production al settore abbigliamento sportivo: il caso Macron S.p.A.
- Gestione efficiente del magazzino: analisi e soluzioni di miglioramento per il centro distribuzione ricambi di Volkswagen Group Italia
- Il Distribuition Requirement Planning e l'innovazione strategica nella Supply Chain: il caso Sherwin Williams
- Industrializzazione di un nuovo componente per il settore automotive prodotto tramite stampaggio a iniezione: il caso DENSO Manufacturing Italia S.p.A.
- Kaizen e miglioramento continuo: internalizzazione del reparto pelletteria in Manifattura Berluti S.r.l.
- Managing material flows: returnable container analysis and line feeding strategies at Caterpillar Prodotti Stradali S.r.l.
- Miglioramento dei flussi di part-feeding dal supermarket alla linea di assemblaggio: un caso nel settore automotive
- Miglioramento del processo di commissioning di macchinari per l'ingegneria del sottosuolo in Soilmec S.p.A.
- Miglioramento del processo di tracciabilità e gestione delle materie prime: il caso Sherwin-Williams
- Modello di ottimizzazione per la pianificazione integrata dell'espansione nelle reti e sistemi elettrici
- Pianificazione strategica delle vendite di BEV nel mercato Europeo: il caso Maserati
- Razionalizzazione dei flussi fisici e tracciamento delle materie prime in polvere: il caso Sherwin-Williams
- Razionalizzazione dei flussi logistici interni mediante un modello di riallocazione della merce a magazzino: il caso Logistica Uno S.r.l.
- Razionalizzazione della Supply Chain mediante mappatura dei processi ed implementazione di un sistema S&OP integrato: un caso nel settore automotive
- Relayout dell’area di picking di un magazzino nel settore med.tech.: il caso Coloplast S.p.A.
- Relayout dell'area inbound di un magazzino nel settore med.tech.: il caso Coloplast S.p.A.
- Ridefinizione dei flussi logistici in logica lean: il caso Ravaglioli S.p.A.
- Riduzione degli sprechi e miglioramento dell'efficienza produttiva in logica lean: il caso V.S.G. Italy S.r.l.
- Riduzione dei difetti qualitativi tramite metodologia Kaizen in logica WCM: il caso Tetra Pak Carta S.p.A.
- Riorganizzazione di una linea produttiva e miglioramento dei processi operativi mediante la metodologia SMED: il caso Beautyge S.p.A.
- Sales and operations' planning: il caso Schneider Electric Industrie Italia S.p.A. - Stezzano plant (BG)
- Sizing a PV-BES system: the case of Sloterdijk Poort Noord, Amsterdam (Part A)
- Sizing a PV-BES system: the case of Sloterdijk Poort Noord, Amsterdam (Part B)
- Strategie di pianificazione della distribuzione: implementazione di un DRP per il network europeo di Sherwin-Williams
- Strumenti per la razionalizzazione dei flussi logistici, produttivi e la transizione all'ERP JDE: il caso Montresor S.p.A.
- Studio di fattibilità di una rete al servizio di un impianto di depurazione delle acque reflue in ottica di simbiosi industriale: il caso G.I.D.A. S.p.A.
- Studio di fattibilità tecnico-economico per un magazzino automatico nel settore automotive: il caso BCUBE S.p.A.
- Studio ed implementazione di un processo di digitalizzazione in ambito operativo: il caso Te.Co. S.p.A.
- Sviluppo di un processo di industrializzazione di prodotto: il caso System Logistics S.p.A.
- Sviluppo ed applicazione di un modello matematico per l'ottimizzazione economico-ambientale di una rete di simbiosi industriale
- Sviluppo ed implementazione di linee guida per l'integrazione tra MES e Industria 4.0: il caso Sirmax S.p.A.
- Sviluppo ed implementazione di un configuratore commerciale nel settore medicale: il caso Steelco S.p.A.