I filoni tematici di specifico interesse attengono:
- alla progettazione, controllo e gestione di impianti industriali e di servizio.
- alla progettazione, ottimizzazione e simulazione di sistemi di produzione riconfigurabili (RMS).
- al paradigma Industria 4.0, sue tecnologie abilitanti ed impatto sui sistemi produttivi.
- al Supply Chain Management e Green Supply Chain Management.
- alla valutazione di impatto ambientale ed economico dell'intero ciclo di vita (LCA).
- all'ottimizzazione di problemi di location-allocation, modelli di pianificazione strategica, tattica e operativa per la logistica distributiva e la reverse logistics.
- all'organizzazione e gestione dei sistemi produttivi, di fabbricazione ed assemblaggio, tramite approcci e modelli analitici avanzati di ottimizzazione.
- al dimensionamento di sistemi di stoccaggio non tradizionali.
- alla progettazione, bilanciamento e simulazione operativa di sistemi di assemblaggio.
- allo sviluppo e validazione di sistemi energetici basati su fonte rinnovabile inclusi i sistemi ibridi (rinnovabile + backup).
- allo sviluppo di modelli avanzati di pianificazione e gestione della produzione.