Home > Avvisi > Esami Pedagogia generale e sociale a ESC e verbalizzazioni
Esami Pedagogia generale e sociale a ESC e verbalizzazioni
N.B. Il Corso di Pedagogia generale e sociale prevede 2 moduli (con due docenti), 2 prove di esame scritte diverse, ma di eguale difficoltà (con 2 voti distinti) e il voto finale dell'esame è dato dalla media dei 2 voti ottenuti. Si possono svolgere le 2 prove scritte lo stesso giorno, oppure in 2 appelli/date differenti, ma entro lo stesso anno: es. 1 prova svolta a giugno 2025 e la seconda svolta a settembre, o a dicembre 2025. Si consiglia di sostenere le 2 prove entro il I anno di iscrizione.
-I Programmi del Corso di Pedagogia generale e sociale a ESC e le modalità di esame cambiano di anno in anno. Pertanto, ciascun student* dovrà seguire le modalità previste per il proprio A.A. di iscrizione (essendo questo un esame del I anno di Corso), oppure potrà portare il Programma attuale (A.A. corrente), prendendo contatto con i due docenti. Le prove scritte da sostenere sono sempre 2 (relative a ciascun modulo) e si svolgono lo stesso giorno: prima quella del I modulo e poi, a seguire, quella del secondo modulo. Iscrizione obbligatoria online, su Almaesami. Si possono svolgere le 2 prove scritte anche in 2 appelli/date differenti, ma entro lo stesso anno: in tal caso, gli studenti ESC (frequentanti e non frequentanti) che hanno sostenuto le due parti dell'esame (2 moduli) in 2 date differenti sono pregati di seguire le dettagliate indicazioni presenti sul sito docente, alla voce 'Contenuti utili', per la verbalizzazione del voto (in calce alle liste dei voti). Grazie
- Student* ESC di tutti gli A.A. che hanno sostenuto le due parti dell'esame (2 moduli) in date differenti sono pregati di seguire le dettagliate indicazioni presenti sul sito docente, alla voce 'Contenuti utili', in calce alle liste voti.
-Mese di Agosto: Le verbalizzazioni e tutte le attività di ricevimento e consulenza in presenza e online riprenderanno regolarmente a settembre. Il mese di agosto (dal 3 al 31) è periodo di ferie, con sospensione delle attività di ricevimento degli studenti e/o consulenza via mail, quindi si invita a inviare mail solo a partire dalla ripresa delle attività, per evitare dispersioni di informazioni)ù. Si invita a leggere con cura tutte le info sul sito docente, prima di inviare mail. Grazie per la gentile collaborazione.
-Chi sta lavorando alla tesi, può continuare in autonomia il proprio lavoro anche durante la pausa estiva, come già stabilito in modo dettagliato nei singoli colloqui di 'orientamento e di guida alla tesi' già effettuati. Il mese di agosto è periodo di ferie, con sospensione delle attività di ricevimento degli studenti e/o consulenza via mail.
Pubblicato il: 31 luglio 2025