Foto del docente

Manuela Gallerani

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/A Pedagogia generale e sociale

Nota biografica

Docente Ordinaria insegna Teorie e modelli dell'educazione permanente (LM); Educazione ai generi; Pedagogia Generale e Sociale.

Nel 2006-2009 è nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pedagogia-Siped (Presidente, prof. Massimo Baldacci)

Nel 2015 riceve il Premio Internazionale "Vito Fazio-Allmayer" (1°premio-Sezione teoretica) con il saggio L'impegno lieve. Il razionalismo critico e l'ideale estetico (Loffredo, 2012)

Dal 2008 fa parte del Collegio di Dottorato in Scienze Pedagogiche di Bologna

Dal 2013 è Responsabile scientifico del Centro Studi e Ricerche sull'Educazione e il Lifelong Learning (Cestriell)-Alma Mater Studiorum-Bologna

E’ nel Comitato Scientifico di Collane editoriali tra cui FrancoAngeli, Unicopli, Mimesis, Anicia, Avio e di Riviste italiane e straniere tra cui Pedagogia più Didattica (Erickson), Perspectiva Educacional de la Universidad Católica de Valparaíso

Collabora con: UCLA (USA); Humboldt Universitaet (D); Universidad Católica de Valparaíso; Voralberg Universitaet (A); Freie Universitaet-Bozen/Brixen.

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
manuela.gallerani@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 1590

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Via Filippo Re 6, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

La prof.ssa Manuela Gallerani riceve previo appuntamento concordato via mail. La sede è lo Studio 44, Via Filippo Re 6, Dip. EDU (se non diversamente indicato). Ricevimento anche on-line su Teams, previo appuntamento concordato via mail. Nel Semestre di lezione (febbraio-maggio) riceve al termine delle lezioni, nelle aule di lezione (cfr. orari online sul sito docente). Altre utili informazioni alla voce: "Avvisi" e 'contenuti utili'. Grazie

Verbalizzazioni e ricevimento - Gli/le studenti/esse sono pregati di verificare il giorno prima del ricevimento, sul sito docente, eventuali variazioni di orario causate da impegni accademici urgenti. Grazie

Si prega di consultare con cura il sito docente, in ogni sua parte e in ogni 'voce', prima di inviare una e-mail: infatti, sono già presenti tutte le informazione relative a Programmi, Esami, orari, libri, tesi, mobilità Erasmus, ricevimento e altro ancora. Per motivi organizzativi e di tempo, non si risponderà alle e-mail che chiedono informazioni già presenti e ben chiare sul sito docente. Grazie per la preziosa collaborazione.