Foto del docente

Madeleine, Louise, Selma Daste

Dottoranda

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI

Curriculum vitae

Profilo

Conservatrice-Restauratrice abilitata (Musée de France) e dottoranda in Archeologia (UMR 8215 – Trajectoires). Specializzata nella conservazione e nel restauro di oggetti archeologici e di beni mobili, con competenze specifiche in ceramica, vetro e collezioni extra-europee. Animata da una forte passione per la salvaguardia del patrimonio culturale, unisco rigore scientifico, competenze tecniche ed esperienza internazionale nel campo della conservazione-restauro.

Competenze chiave
  • Conservazione-Restauro: ceramica, vetro, reperti archeologici, pitture murali

  • Strumenti & Software: Excel, Sifac, PowerPoint, Outlook, WordPress, FileMaker, Agisoft Metashape, Artec Studio

  • Metodologia & Punti di forza: abilità manuale, capacità di analisi, rigore, curiosità intellettuale

  • Lingue: Francese (madrelingua), Inglese (C1–C2), Italiano (C1), Tedesco (B2), Spagnolo (B1), Arabo (B1–B2), Turco (A2)

Formazione
  • Dottorato in Archeologia – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne & Università di Bologna (da nov. 2023)

  • Programma di dottorato Una Europa in Cultural Heritage

  • Master in Restauro dei Beni Culturali, Oggetti 3D – Université Paris 1 & Università di Bologna (2021–2023)

  • Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Oggetti 3D – Université Paris 1 (2019–2021)

  • Diploma Inter-Universitario in Studi Islamici (1° anno) – Sorbonne, Inalco, Strasburgo, Lione 3, Aix-Marseille (2021–2022)

  • DEUG LLCER Arabo Classico – Inalco (2019–2021)

  • Master in Storia dell’Arte e Archeologia, Arte Bizantina – Université Paris 1 (2016–2017)

  • Laurea in Storia dell’Arte e Archeologia – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne / Erasmus, Roma (2014–2016)

Esperienze professionali & Tirocini
  • Docente a contratto – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (da gen. 2025)
    Lezioni per studenti del primo anno di Storia dell’Arte e Archeologia sulle tecniche artistiche, artigianali e industriali.

  • Tirocini – Musée de Sèvres / Musée d’Archéologie Nationale / MIC Faenza / Haus der Geschichte, Bonn (2021–2023)
    Conservazione preventiva e restauro di collezioni archeologiche e ceramiche. Collaborazione con équipe internazionali e partecipazione a progetti di ricerca.

  • Musée du Quai Branly / Musée Français du Pétrole / Missione archeologica del Louvre (Bukhara) (2021–2022)
    Lavori di post-scavo (ceramica), campagne di restauro e conservazione di collezioni extra-europee. Realizzazione di indagini diagnostiche e rilievi stratigrafici.

  • University of Chicago (Paris Center) – Assistente di conversazione FLE (2018–2022)
    Supporto a studenti internazionali in mobilità. Conduzione di corsi di conversazione e tutoraggio linguistico per l’apprendimento del francese.

  • Atelier Meriguet (Palais de Justice de Paris) / Atelier Cerami’k / Bibliothèque Nationale de France (2018–2022)
    Progetti di restauro di pitture murali e ceramiche; assistenza nella trascrizione e revisione di pubblicazioni scientifiche.

Interessi & Impegno
  • Viaggi (Europa, Medio Oriente, Asia Centrale, Nord America)

  • Disegno, pittura, musei

  • Impegno professionale: membro ICOM & BBF

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.