Foto del docente

Luigi Canetti

Professore ordinario

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: HIST-04/B Storia del cristianesimo e delle chiese

Pubblicazioni

Luigi Canetti; Donatella Tronca, Swinging on a Star: The Mythical and Ritual Schemata of Oscillation, «MANTICHORA», 2020, 9, pp. 45 - 55 [articolo]Open Access

Canetti, Luigi, Bambini, divinazione e profezia nel Tardoantico cristiano, in: Il bambino nelle fonti cristiane. XLV Incontro di studiosi dell’antichità cristiana (Roma, Istituto Patristicum Augustinianum, 11-13 maggio 2017), Roma-Lugano, Istituto Patristicum Augustinianum-Nerbini International, 2019, pp. 23 - 39 (STUDIA EPHEMERIDIS AUGUSTINIANUM) [capitolo di libro]

Luigi Canetti, Cristianizzazione e culture fra Tarda Antichità e Alto Medioevo, «QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA MEDIEVALE», 2019, 22, pp. 237 - 265 [articolo]

Luigi Canetti, La rana, il rospo e l’utero. Gravidanza, isteria e devozioni tra Medioevo ed Età moderna, in: "Sapiens, ut loquatur, multa prius considerat". Studi di storia medievale offerti a Lorenzo Paolini, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2019, pp. 563 - 576 (UOMINI E MONDI MEDIEVALI) [capitolo di libro]

Luigi Canetti, Migrazioni di un rito. Etnografie e geografie dell’incubazione fra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in: Le migrazioni nell’alto Medioevo (Spoleto, 5-11 aprile 2018), Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2019, pp. 491 - 519 (SETTIMANE DI STUDIO DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO) [capitolo di libro]

Canetti, Luigi, Onirismo dantesco e oniromantica medievale, in: Dante e la dimensione visionaria tra medioevo e prima età moderna, Ravenna, Longo, 2019, pp. 43 - 60 [capitolo di libro]

Luigi Canetti, Posseduti e sognatori. Assonanze notturne nei ricordi e negli studi di uno scolaro bolognese, in: Streghe, sciamani, visionari. In margine a "Storia notturna" di Carlo Ginzburg, Roma, Viella, 2019, pp. 199 - 218 [capitolo di libro]

Canetti, Luigi, Terapia sacra: guarire al santuario, in: La medicina nel Basso Medioevo: tradizioni e conflitti. LV Convegno storico internazionale (Todi, 14-16 ottobre 2018), Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2019, pp. 47 - 75 (ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE) [capitolo di libro]

Canetti, Luigi, Una nota sulla possessione, il teatro e i santi folli per Cristo, in: Per respirare a due polmoni. Studi in onore di Enrico Morini, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 23 - 32 (DISCI. STUDI ANTROPOLOGICI, ORIENTALI, STORICO-RELIGIOSI) [capitolo di libro]

Luigi Canetti (a cura di): Luigi Canetti, Maria Carmen De Vita, Andrea Piras, Vittorio Berti, Paolo Delaini, Carlo Saccone, Alessandra Bartolomei Romagnoli, Saverio Campanini, Sergio Botta, Esperienze e tecniche dell’estasi tra Oriente e Occidente, Brescia, Morcelliana, 2018, pp. 183 (QUADERNI DI SMSR). [curatela]

Canetti, Luigi, Il Costantino minimalista di Alessandro Barbero, «RM RIVISTA», 2018, 19, pp. 19 - 27 [articolo]Open Access

Canetti Luigi, The Frog, the Toad, and the Womb: Childbirth and Pregnancy Votives, in Pregnancy and Childbirth. History, Medicine and Anthropology, in: Pregnancy and Childbirth. History, Medicine and Anthropology, Longmont (Colorado), Saint Mary’s College of California - Steuben Press, 2018, pp. 1 - 163 [capitolo di libro]

Canetti, Luigi, Immagine e sacrificio. Un’antropologia storica della statuaria votiva tra Antichità e Medioevo, in: Statue. Rituali, scienza e magia dalla Tarda Antichità al Rinascimento, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2017, pp. 365 - 401 (MICROLOGUS' LIBRARY) [capitolo di libro]

Canetti, Luigi (a cura di): Costantino Marmo, Maria Carmen De Vita, Caroline Michel d'Annoville, Alba Maria Orselli, Jean-Michel Spieser, Raffaele Savigni, Carla Bino, Michele Bacci, Alessandro Vanoli, Francesco Santi, Andrea Nicolotti, Danielle Jacquart, Luigi Canetti, Jean Wirth, Oleg Voskoboinikov, Giovanni Ricci, Statue. Rituali, scienza e magia dalla Tarda Antichità al Rinascimento, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2017, pp. 508 (MICROLOGUS' LIBRARY). [curatela]

Canetti, Luigi, Il bruco e l’arcobaleno. Nuovi paradigmi per la storia culturale e religiosa dell'alto medioevo, «STORICA», 2016, XXII, pp. 45 - 71 [articolo]