Foto del docente

Luciano Messori

Adjunct professor

Department of Interpreting and Translation

Department of Sociology and Business Law

Department of Political and Social Sciences

Teaching tutor

Department of Management

News

Microeconomia EC

Nella terza settimana di lezioni abbiamo trattato il metodo dei moltiplicatori di Lagrange. Siamo poi passati al tema del rapporto tra l'incertezza e il comportamento del consumatore, parlando di descrizione del rischio (probabilità, valore atteso, deviazione standard), di propensione al rischio, di strategie per la riduzione del rischio (diversificazione, assicurazione, acquisizione di informazioni), di domanda di attività rischiose e di economia comportamentale. Abbiamo poi svolto insieme l'esercizio n. 5 di pagina 140.

Published on: March 19 2012