Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Analisi di bilancio e modello sostenibile di una societa’ sportiva di pallacanestro femminile di serie a1
- Analisi di Bilancio: il caso di Giorgio Armani S.p.a.
- Analisi settoriale ed economico-finanziaria della società Ferrari S.p.A.
Second cycle degree programmes dissertations
- Bilancio di sostenibilità, la nuova sfida per gli Internal Auditor.
Evoluzione del processo di Internal Auditing nell'implementazione della normativa Corporate Sustainability Reporting Directive. Un'analisi in ottica double materiality.
- Cesena FC: Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
- Collaborazione tra i vari organi di controllo attraverso la comparazione di due realtà aziendali: Apofruit Italia Soc. Coop. Agricola e IGD SIIQ S.p.A.
- Enterprise Risk Management: il modello adottato da Moncler e Salvatore Ferragamo
- Evoluzione delle frodi aziendali: approccio tassonomico e relativa analisi degli strumenti di prevenzione e gestione del rischio alla luce di talune evidenze empiriche
- I sistemi di controllo interno e di risk management nelle banche: analisi del modello di organizzazione, gestione e controllo di BPER banca
- i sistemi di controllo interno tra teoria e prassi: la redazione di un modello di organizzazione, gestione e controllo
- Il bilancio consolidato degli enti locali - Il caso del Gruppo Comunità comprensoriale Oltradige Bassa Atesina
- Il caso “prisma”
plusvalenze FC Juventus SpA
- Il controllo interno aziendale. Attori coinvolti e collaborazione tra Internal Auditors e società di revisione
- Il modello 231 come punto d’incontro tra la responsabilita’ amministrativa e la responsabilita’ sociale d’impresa: il caso Camst Group
- Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. n. 231/2001 e la compliance aziendale: il caso curti costruzioni meccaniche s.p.a.
- Il mondo del calcio e i controlli. Il caso Juventus.
- Il nuovo approccio al controllo interno aziendale: l’utilizzo dei sistemi ERP per la mappatura dei rischi e come strumento di prevenzione. Il caso di Rai Cinema S.p.A.
- Il sistema dei controlli interni bancari
- il sistema di Controllo Interno - Il caso di Juventus F.C.
- MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO:
ENTITA' DI APPROCCIO AL RISCHIO E PANDEMIA COVID-19
Analisi e confronto di due casi aziendali sull'approccio al rischio
- Riflessi dell'introduzione di modelli organizzativi: ex D.Lgs 231/2001.
Il caso concreto della Domus Coop.
- Ruolo dell'internal audit nella dichiarazione non finanziaria