Foto del docente

Luca Guardigli

Professore associato

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA

Temi di ricerca

Parole chiave: Progettazione ecosostenibile Analisi del ciclo di vita degli edifici Riqualificazione energetica degli edifici Analisi prestazionale degli edifici Qualificazione del processo edilizio Tecniche costruttive storiche e interventi sul costruito Storia della costruzione Progettazione integrata

Le principali linee di ricerca sono:

1. Progettazione edilizia sostenibile.

I temi specifici di ricerca riguardano l'analisi dei requisiti prestazionali degli edifici legati al benessere termoigrometrico e visivo e alla qualità energetica, l'analisi LCA, l'uso di materiali, prodotti e componenti a basso impatto ambientale. 

  • Consulenza ad amministrazioni pubbliche e private per l'elaborazione di regolamenti e procedure sul tema della sostenibilità (comune di Parma, ACER di Parma e di Modena, Romagna Acque): sviluppo di Linee Guida, Prescrizioni e soluzioni conformi.
  • Analisi e progettazione di edifici NZEB con integrazione di sistemi passivi (camini di ventilazione e serre solari) e attivi.
  • Sviluppo di soluzioni tecniche per il miglioramento delle prestazioni degli edifici e per la riduzione dell'impatto ambientale, sia specialistici che di base: materiali ceramici a bassa energia inglobata (geopolimeri derivanti da scarti del processo di produzione dei laterizi), sistemi e componenti di legno (edifici di legno post and beam con balle di paglia), coperture a verde e sistemi per il retrofitting degli edifici esistenti, sistema di facciate intelligenti (sistema Smart-Skin, con Focchi spa).
  • Applicazione dell'Analisi del ciclo di vita alla elaborazione di protocolli per la valutazione della qualità ambientale dei progetti (Cogest, Progra), alla comparazione tra prodotti a base di cemento e a base di legno, alla costruzione a basso impatto nei paesi in via di sviluppo (progetto Camerun) e alle costruzioni temporanee.
  • Studio del benessere visivo ad edifici notevoli dell'Architettura Moderna (chiesa di Riola di Alvar Aalto, ricostruzione del padiglione dell'Esprit Nouveau di le Corbusier).
  • Partecipazione ai progetti europei H2020 Pro.GET.onE (Proactive synergy for Greater Efficiency On buildings’ Envelopes, https://cordis.europa.eu/project/id/723747/it, https://www.progetone.eu/) e E-Safe (Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions, https://cordis.europa.eu/project/id/893135/news/it).

2. Qualificazione e controllo del progetto edilizio.

I temi specifici di ricerca riguardano l'analisi e il controllo della qualità nel processo edilizio nella fase di progettazione, l'analisi prestazionale integrata degli edifici, il progetto tecnologico degli edifici intesi come sistema, la progettazione edile assistita (BIM e interoperabilità nell'uso degli strumenti informatici).

  • Creazione di un Osservatorio della Qualità edilizia per la Romagna, con analisi funzionale e prestazionale di oltre cento edifici costruiti in regione del 2005.
  • Ottimazione della fase esecutiva di progettazione in progetti complessi, ottenuta attraverso l'integrazione tra sistemi informativi; utilizzazione e lo sviluppo di piattaforme informatiche ad hoc ai fini dell'integrazione del progetto. Collaborazione con aziende produttrici (Wienerberger, Index, Leca, Fassa, Sistem).
  • Uso di programmi BIM commerciali (Revit, ArchiCad) integrati con banche dati esterne e con piattaforme per analisi strutturale, energetica e del ciclo di vita; uso di modelli IFC nel progetto. La ricerca si sviluppa a contatto con imprese di costruzione, case di sviluppo software e progettisti e attraverso rapporti di collaborazione e incontri formativi. Il lavoro viene applicato su costruzioni reali.

3. Studio delle tecniche costruttive storiche e intervento sul costruito.

I temi specifici di ricerca riguardano le strutture di copertura a grande luce, lo sviluppo delle tecniche costruttive nell'architettura italiana del Novecento, l'attualizzazione delle tecniche costruttive storico/tradizionali, le tecniche di miglioramento o adeguamento prestazionale, l'applicazione di tecniche non distruttive per la diagnostica strutturale a supporto del progetto tecnologico.

  • Ricerca sulle coperture a grande luce: capriate lignee storiche in Italia dal XVI al XIX secolo.
  • Storia della Costruzione: archivi progettisti bolognesi del Novecento, architettura del Novecento in Italia.  
  • Ricerca sul rapporto tra tradizione costruttiva ed innovazione tecnologica compatibile, attraverso l'attività progettuale, intendendo il progetto come esperienza di ricerca: scelta di tecnologie appropriate, rapporto con produttori di componenti, controllo progettuale.
  • Applicazione progettuale di tecniche di intervento per il miglioramento o l'adeguamento prestazionale, compatibili con le costruzioni esistenti su casi reali.
  • Sviluppo di tecniche di rilievo e diagnosi non distruttive per la sicurezza strutturale e per l'ambiente (laser scanner, martinetti piatti, analisi soniche, tromografia, resistografo, termoflussimetri, termocamera): studi sulla ex-chiesa di Francesco di Paola (Paolotti) a Parma, S. Francesco a Mirandola (post-sisma), sulle coperture lignee a grande luce delle chiese di Bologna, sulla copertura del teatro Farnese di Parma; edifici residenziali del secondo Dopoguerra.
  • Sviluppo di tecniche sperimentali di diagnosi veloce con martinetti speciali, strumentazione di tipo sonico alloggiate in foro e dilatometri (con ex-Ismes).