Foto del docente

Luca Ciancabilla

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/D Museologia e critica artistica e del restauro

Curatore di Area Umanistica — Sistema Museale di Ateneo

Pubblicazioni

Luca Ciancabilla; Sean Corcoran; Christian Omodeo, Street art. Banksy & Co. L’arte allo stato urbano, BOLOGNA, BUP, 2016, pp. 152 . [curatela]

Luca Ciancabilla, Schede di catalogo, in: Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, BOLOGNA, BUP, 2015, pp. 168 - 177 [scheda di catalogo]

LUCA CIANCABILLA, The “season of detachments” and the case of Emilia-Romagna: extraction, transfer, transposition of frescoes into museums (musealization) and great exhibitions, from Cesare Gnudi to Andrea Emiliani, in: Ravenna Musiva. Preservation and restoration of architectural decoration mosaics and frescoes, FORLI', GRAFICHE MDM, 2015, pp. 116 - 131 (atti di: Ravenna Musiva. Preservation and restoration of architectural decoration mosaics and frescoes, RAVENNA, MAGGIO 2014) [Contributo in Atti di convegno]

Luca Ciancabilla, The sight gallery. Conservazione e salvaguardia della pittura murale urbana contemporanea a Bologna, Bologna, BUP, 2015, pp. 144 . [libro]

L. Ciancabilla, Bologna “Mecca” degli antiquari. L'affaire Malaguzzi Valeri, in: Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928). Tra storiografia artistica, museo, tutela, Milano, Scalpendi, 2014, pp. 347 - 357 (atti di: Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928). Tra storiografia artistica, museo, tutela, Milano-Bologna, 20-21 ottobre 2011) [Contributo in Atti di convegno]

L. Ciancabilla; C. Spadoni (a cura di): L. Ciancabilla, C. Spadoni, L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati, Cinisiello Balsamo, Silvana Editoriale, 2014, pp. 286 . [curatela]

Luca Ciancabilla, Per una “prima” mostra storica degli estrattisti. Tre secoli di strappi e stacchi in Italia, in: L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto, da Correggio a Tiepolo, Cinisello Balsamo, SILVANA EDITORIALE, 2014, pp. 29 - 69 [capitolo di libro]

L. Ciancabilla, Per un'indagine sulla fortuna collezionistica degli affreschi italiani (strappati e staccati) in Europa e negli Stati Uniti, in: La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell'arte, Roma, Campisano Editore, 2014, 1, pp. 209 - 219 (atti di: La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell'arte, Roma, 18-20 aprile 2013) [Contributo in Atti di convegno]

LUCA CIANCABILLA, Schede firmate, in: La fortuna dei primitivi. Tesori d’arte delle collezioni italiane fra Sette e Ottocento, Firenze, Giunti, 2014, pp. 188 - 209 [scheda di catalogo]

L. Ciancabilla, Affreschi di primitivi strappati e staccati nell’Italia Unita fra restauro, salvaguardia, musealizzazione e collezionismo, «ANNALI DI CRITICA D'ARTE», 2013, IX, pp. 205 - 216 [articolo]

Luca Ciancabilla, Estrattisti in guerra. Gli affreschi italiani sotto le bombe, in: Siena, la Toscana, L'Europa. Studi sul patrimonio artistico e la conservazione in onore di Bernardina Sani, Siena, Betti editrice, 2013, pp. 133 - 145 [capitolo di libro]

Luca Ciancabilla, Cenni sopra diverse pitture staccate dal muro e trasportate dall'Italia in Gran Bretagna e specialmente di due affreschi bolognesi di Ludovico Carracci e Guido Reni, in: Mosaico. Temi e metodi d'arte e critica per Gianni Carlo Sciolla, Napoli, Luciano Editore, 2012, pp. 385 - 397 [capitolo di libro]

Luca Ciancabilla, La fortuna dei primitivi a Bologna nel Secolo dei Lumi. Il Medioevo del Settecento fra erudizione, collezionismo e conservazione, Bologna, Bononia University Press, 2012, pp. 210 . [libro]

L. CIANCABILLA, Il Settecento di Guido Zucchini nella Bologna di Francesco Malaguzzi Valeri e Roberto Longhi, in: C. BERNARDINI, Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), CINISELLO BALSAMO (MI), Silvana Editore, 2011, pp. 101 - 123 (BIBLIOTECA D'ARTE) [capitolo di libro]

L. Ciancabilla, “Monumenti in guerra”. Per non dimenticare, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2011, 96, pp. 3 - 12 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.