Foto del docente

Luca Barra

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Informazione, culture e organizzazione dei media

Pubblicazioni

Barra, Luca; Scaglioni, Massimo, Convergenze parallele. I broadcaster tra lineare e non lineare, in: Streaming media. Distribuzione, circolazione, accesso, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 31 - 47 [capitolo di libro]

Barra, Luca; Classen, Christoph; De Leeuw, Sonja, Editorial. History of Private and Commercial Television in Europe, «JOURNAL OF EUROPEAN TELEVISION HISTORY AND CULTURE», 2017, 6, Article number: 1, pp. 1 - 5 [articolo]

Barra, Luca, Gomorra. La serie vs. Scampia. Il ‘senso del luogo’ e le frizioni con il territorio, «ARABESCHI», 2017, 9, pp. 1 - 5 [articolo]

Barra, Luca; Classen, Christoph; De Leeuw, Sonja, History of Private and Commercial Television in Europe, Groningen, EUScreen Network, 2017, pp. 123 . [curatela]

Barra, Luca, I percorsi della convergenza mediale italiana. Definizioni e traiettorie, in: Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume III. I media alla sfida della convergenza (1979-2012), Milano, Vita e Pensiero, 2017, pp. 21 - 29 [capitolo di libro]

Barra, Luca, Il palinsesto e le tecniche di programmazione, in: La televisione. Modelli teorici e percorsi d’analisi, Roma, Carocci, 2017, pp. 133 - 146 [capitolo di libro]

Barra, Luca; Scaglioni, Massimo, Il ruolo della televisione nel sostegno al cinema italiano, in: Il cinema di Stato. Finanziamento pubblico ed economia simbolica nel cinema italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2017, pp. 85 - 125 [capitolo di libro]

Barra, Luca; Ortoleva, Peppino, Il vento sferza forte sulla linea del confine. Il medium come frontiera e il caso della televisione, «FATA MORGANA», 2017, 33, pp. 17 - 35 [articolo]

Barra, Luca, La complessità della televisione e quella della sua analisi, in: J. Mittell, Complex TV. Teoria e tecnica dello storytelling delle serie tv, Roma, minimum fax, 2017, pp. 573 - 581 (SUPERTELE) [postfazione]

Barra, Luca; Scaglioni, Massimo, La promozione on air, in: La televisione. Modelli teorici e percorsi d’analisi, Roma, Carocci, 2017, pp. 201 - 213 [capitolo di libro]

Barra, Luca, L’approccio produttivo e distributivo, in: La televisione. Modelli teorici e percorsi d’analisi, Roma, Carocci, 2017, pp. 65 - 77 [capitolo di libro]

Barra, Luca, L’impacchettamento televisivo del film. Processi e logiche di acquisizione e messa in onda, «QUADERNI DEL CSCI», 2017, 13, pp. 228 - 235 [articolo]

Barra, Luca, "Master of None", "Atlanta", and Audience Engagement in Contemporary US TV Comedy, «16:9», 2017, 19 novembre 2017, pp. 1 - 4 [articolo]

Barra, Luca, On Demand Isn’t Built in a Day: Promotional Rhetoric and the Challenges of Netflix’s Arrival in Italy, «CINÉMA & CIE», 2017, 17, pp. 19 - 32 [articolo]

Barra, Luca; Scaglioni, Massimo, Paratexts, Italian Style: The Promotional Cultures of Italian Commercial and Pay Television Broadcasters, «CRITICAL STUDIES IN TELEVISION», 2017, 12, pp. 156 - 173 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.